Il clone della Smart a meno di 5000 euro: la compri e ci guadagni, è l’occasione della vita

Questo modello somiglia ad una Smart costa meno di 5.000 euro: è una vera occasione, hanno fatto un affare. 

La Smart ha rivoluzionato il modo di pensare il segmento delle citycar sul mercato europeo. Questa storica utilitaria dalle dimensioni ultracompatte e dal design caratteristico, con le sue inconfondibili forme squadrate, è ancora amatissima dagli appassionati, nonostante da tempo Smart abbia deciso di fare uscire dal mercato il veicolo per concentrarsi su SUV, che oggi vanno per la maggiore sul mercato.

Le auto di piccole dimensioni, però, ultimamente sono tornate a farsi valere e ad avere spazio nei listini delle aziende. Il gruppo Stellantis, in particolare, sta offrendo diverse proposte interessanti sul fronte delle “piccoline”: dalla incrollabile FIAT Panda, sino all’intuizione di rilanciare i quadricicli elettrici con FIAT Topolino e Citroen Ami.

Di recente, però, è stato un altro il modello di piccole dimensioni che ha attirato l’attenzione. Stellantis, come noto, ha avviato una partnership con il colosso cinese Leapmotor, che sta via via aumentando la sua presenza nel continente europeo. Il debutto è stato particolarmente favorevole, anche grazie agli incredibili prezzi proposti dall’azienda: con gli incentivi statali messi a disposizione dal governo per l’acquisto delle automobili elettriche, chi ha investito su uno dei veicoli della casa del paese del Dragone ha fatto un vero affare.

Leapmotor T03, che affare: ci guadagni anche

Gli incentivi messi a disposizione dallo stato sull’acquisto delle automobili elettriche avrebbero fatto schizzare alle stelle i numeri della Leapmotor T03. La citycar cinese sarebbe stata tra i veicoli più venduti, con migliaia di unità. A convincere gli acquirenti è stato il prezzo davvero incredibile per il modello: con il bonus (che prevedeva uno sconto di 11.000 euro per chi aveva un ISEE inferiore ai 30.000 euro, e di 9.000 euro per chi aveva un ISEE tra i 30.000 euro e 40.000 euro) il costo del modello è sceso sino ad appena 4.900 euro.

leapmotor t03
Leapmotor T03, che affare: ci guadagni anche (Leapmotor) – derapate.allaguida.it

Un costo estremamente conveniente, ma il portale auto.everyeye.it fa notare anche il possibile “doppio guadagno” di chi ha acquistato il veicolo: di norma chi ha un modello deve fare i conti con la normale svalutazione che avviene nel corso del tempo, ma considerando che ha un prezzo di listino in origine di 18.900 euro e che normalmente i costi dell’usato si calcolano su questo parametro, nel giro di un paio d’anni sarà possibile vendere il modello addirittura guadagnando rispetto a quanto si è pagata, potendosi permettere il lusso non solo di non preoccuparsi di eventuali svalutazioni, ma anche di guadagnare.

Gestione cookie