L’India lancia una serie di moto eccellenti, con anche le cinesi che ora sono messe in grossa crisi e difficoltà.
Non è più solo la Cina una delle nazioni maggiormente in via di sviluppo in questi anni per quanto riguarda il mondo delle moto, ma è evidente ormai come anche dall’India vi siano sempre più grandi innovazioni. Una realtà che per tanti anni ha dato vita a delle eccellenti due ruote, ma che non sempre ha voluto uscire dai propri confini.
La motivazione era dettata dal fatto che il mercato interno è davvero molto ampio, considerando come in India vi siano oltre un miliardo di persone. Per questo motivo per tanti anni è bastato solo questo mercato, ma con la globalizzazione odierna, diventa importante fare in modo che si possa andare a toccare quante più persone possibili.
Il marchio che più di tutti ha saputo mettersi in mostra in questi ultimi anni dall’India è senza dubbio la Royal Enfield, ma stanno arrivando in Europa anche altri grandi marchi. Uno dei casi più eclatanti è quello della Hero, un marchio che sta dimostrando di poter dare vita ad alcune delle migliori moto, come la Xpulse 421.
Hero Xpulse 421: adventure bike per il 2026
Si sa che al giorno d’oggi si deve cercare in tutti i modi di dare vita a delle moto che siano in grado di muoversi sia nelle città che nello sterrato. Le Adventure sono considerate tra le migliori moto che si possono acquistare sul mercato, ecco dunque come mai vi è grande interesse anche per l’arrivo in Europa della Hero Xpulse 421.

Siamo di fronte in questo a una moto che si presenta con un motore da 421 di cilindrata e che ha modo di erogare fino a un massimo di 45 cavalli. Da un punto di vista estetico non ha davvero nulla di che invidiare rispetto a tutte le altre grandi moto da fuoristrada, con il design che lo ha portato avanti l’artista indiano Pratyush Rout.
Il sistema frenante si presenta con dischi lobulati che sono della massima efficienza e inoltre si fa apprezzare moltissimo anche per la presenza di paramani e protezioni della forcella rinforzati. Si deve però attendere ancora un po’ di tempo prima del suo lancio nel mercato, dato che si parla di un approdo, anche se non ancora confermato da Hero, per il 2026. Un grande cambiamento e un ampliamento della gamma sicuramente molto apprezzato dalla clientela.