Il colosso italiano risorge dal fallimento e diventa asiatico: pronto ad una nuova vita

Un colosso italiano torna sul mercato, con l’Asia che ha avuto un ruolo determinante.

Negli ultimi anni la situazione legata al mercato motoristico ha subito dei grossi cambiamenti, con tante aziende che hanno dovuto fare i conti con una pesante crisi. Lo si è visto anche in Italia, con il mondo delle due e quattro ruote che ha visto rallentare moltissimo la produzione, soprattutto nel settore elettrico.

Questo doveva essere il futuro, ma si sa che le imposizioni non piacciono a nessuno e l’UE avrebbe potuto lavorare diversamente in questo senso. A essere in crisi non sono solo le auto elettriche, ma la situazione si fa quasi disperata nel momento in cui si vira lo sguardo verso le moto a impatto zero.

I biker hanno bisogno di sentire sotto di loro il rumore del motore, dunque le vendite sono sempre state ridotte al minimo. Lo sanno molto bene i dirigenti di Energica, azienda emiliana che aveva deciso di progettare solo delle moto elettriche sportive. Il design le rendeva altamente accattivanti, ma allo stesso tempo le vendite sono crollate. Un’istanza di fallimento dichiarata e un’asta andata a vuoto sembrava aver fatto crollare tutto, ma per fortuna è tempo di ripartire.

Energica cambia volto e torna in pista: decisivo un fondo di Singapore

Non è ancora tempo di alzare definitivamente bandiera bianca per Energica, con la casa italiana che ora è pronta a tornare in auge con un nuovo stile, ma garantendo sempre la continuità del progetto solo elettrico. Ad anticipare la grande novità è stato il numero uno dell’azienda, ovvero Stefano Benetti, tramite un videomessaggio sui canali social ufficiali di Energica.

Energica Moto Italia Asia
Energica cambia volto e torna in pista: decisivo un fondo di Singapore (Energica Press Media – derapate.allaguida.it)

A risultare determinanti per la rivoluzione di Energica ci ha pensato un fondo di investitori di Singapore, con questi che sono entrati nelle casse dell’azienda per risanarle. Benetti ha evidenziato come non sia stato un periodo facile, ma ora è tempo di dare la priorità soprattutto a coloro che già in passato avevano creduto in questo progetto.

Per prima cosa infatti ci sarà la produzione di ricambi per i vari modelli che sono già in circolazione, per poi passare alla produzione i modelli che sono già esistenti, come la Ego+, la Eva Ribelle, la Experia e le EsseEsse9. Infine l’obiettivo sarà quello di riconquistare la fiducia dei clienti, con Energica che vuole così tornare grande sul mercato, con un nuovo inizio che è alle porte.

Gestione cookie