Il Consiglio Mondiale FIA conferma i motori congelati e mette limiti alle gallerie del vento
Consiglio mondiale FIA conferma i motori congelati e mette limiti alle gallerie del vento
da Manuel Pieri, il

Dal meeting di Monaco della FIA escono alcune importanti novità regolamentari sui test aerodinamici e alcune inquietanti conferme sul congelamento di 10 anni dei propulsori.
Onestamente, si stenta a crederci. Ma tant’è.
I motori che saranno montati il 31 marzo 2008 sulle vetture di F1 resteranno gli stessi fino all’anno 2017. A questo punto diventa semplicemente un dettaglio li fatto che questi siano motori già vecchi di due anni.
Se ad uno sport motoristico viene tolto il motore cosa resta? Restano i pedali. Oppure l’aerodinamica. Anche in questo campo (così come su sospensioni, freni e quan’atro), quindi, sono state introdotte significative limitazioni come:
- non più di una galleria del vento per ciascun team
- utilizzo di sola aria a pressione atmosferica
- vento non più veloce di 50m/sec.
- scala massima del modello della monoposto non superiore al 60%
- impossibile provare più di un modello nello stesso turno
- utilizzo massimo per 15 turni di 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana
- non più di 5 giorni di prove a grandezza naturale
- le prove su pista per l’aerodinamica dovranno essere concordate con la FIA
- minor numero di persona coinvolte
- limiti ai sistemi software e hardware per il calcolo dei fluidi dinamici