Al via un grande cambiamento per un marchio italiano e ora la cessione è ufficiale.
Sono diverse le aziende che stanno cambiando rotta in questi anni, con l’intento che è quello di dare vita a delle realtà sempre più solide e internazionali. Inutile negare come siano tantissime quelle che stanno dando vita negli ultimi anni a dei legami stretti con la Cina, con la nazione asiatica che dimostra di essere in grande crescita.
Allo stesso tempo sono tante le realtà europee tristemente in crisi, con alcune che hanno evidenziato problemi economici proprio quando molti credevano che fossero in un grande momento. Lo si vede con il caso di KTM, con l’azienda austriaca che è una di quelle che si è messa maggiormente in mostra nell’ultimo periodo con una serie di moto di indubbio valore e soprattutto con dei bei risultati nel motorsport.
Il Gruppo Pierer Mobility poi aveva costruito un impero nel quale vi erano altri grandi marchi come GasGas, Husqvarna e anche MV Agusta. Quest’ultima però non ha più fatto parte del Gruppo non appena si è parlato di istanza di fallimento da parte del marchio austriaco, dunque diventava importante trovare delle soluzioni alternative per rilanciarsi e ora arriva l’annuncio ufficiale per un cambio totale della guardia.
Si sapeva del ritorno agli albori da parte di MV Agusta da tempo, con il marchio lombardo che era ritornata sotto la gestione Sardarov non appena si era liberata dagli accordi con KTM. Ora però è ufficiale il nuovo organigramma, con MV Agusta che passa al 100% delle quote alla Art of Mobility, dove il CEO è Timur Sardarov.
Questi ha dichiarato, come si evince anche su insella.it, come la MV Agusta stia entrando in una nuova Era. Inoltre ora è chiaro anche il nuovo organigramma, con il nuovo CEO del marchio che è Luca Martin, con questi che aveva già preso parte all’interno della società con il ruolo di COO e di vicedirettore generale.
Il nuovo CEO ha spiegato come questa nomina per lui è motivo di grande onore, con la MV Agusta che rappresenta a tutti gli effetti un simbolo assoluto del motociclismo italiano. Le MV Agusta rappresentano l’apice del design e delle prestazioni, ma Martin spiega come ciò che distingue il marchio è la capacità di creare una connessione a livello emotivo e ora partirà una nuova epoca.
Patente, fai attenzione a non compiere questi cinque errori: te la strappano subito, non potrai…
Questa berlina giapponese ha conquistato tutti: costo vantaggioso, è più economica di BMW e Audi…
Straordinaria prova di Toprak Razgatlioglu, con il turco che fa volare la BMW. Ancora una…
Questo veicoli ha il prezzo da SUV ma è un vero e proprio appartamento a…
Questa naked cinese è pronta a spopolare: vuole dare filo da torcere anche a Yamaha.…
Valentino Rossi e Marc Marquez ancora sulla bocca di tutti: c'è un ex ducatista che…