Il listino non mente, acquista una di queste quattro auto Diesel e fai un affarone: c’è anche un’Audi super economica

Queste auto diesel hanno un prezzo assurdo: fai un affare se le compri, sono le più convenienti di tutte. 

Nonostante le nuove norme sul fronte delle emissioni mettano i bastoni fra le ruote al motore diesel, ritenuto inquinante e dannoso per l’ambiente, questo tipo di automobili continuano ad essere tra le più apprezzate dagli automobilisti e ad avere un buon riscontro dal punto di vista del mercato. Il motivo è presto detto: il diesel può essere davvero molto conveniente dal punto di vista dei consumi, soprattutto se si utilizza molto l’auto e si devono percorrere lunghe distanze con il proprio veicolo (non a caso è molto utilizzato nel settore dei trasporti).

Oltre che far risparmiare molto dal punto di vista del pieno, il diesel offre anche buone alternative sul prezzo di listino: alcune delle proposte più economiche su piazza sono infatti proprio con questo tipo di motore. Le auto a motore tradizionale, notoriamente, hanno costi molto meno elevati rispetto ai veicoli elettrici. Ecco in particolare quattro modelli diesel che hanno un rapporto qualità-prezzo particolarmente vantaggioso.

Auto diesel, questi quattro modelli sono super convenienti

Non può mancare nella lista l’iconica Renault Clio, amatissima con il suo quattro cilindri da 1.5 litri di cilindrata da 101 Cv di potenza e 260 Nm di coppia. La casa francese, oltre alla versione benzina e hybrid, continua a puntare anche su quella a gasolio, che riscuote buon successo grazie ad un prezzo di appena 20.450 euro.

fiat tipo
Auto diesel, questi quattro modelli sono super convenienti (FIAT) – derapate.allaguida.it

Nonostante da tempo continu a puntare più che altro su veicoli ibridi ed elettrici, anche FIAT continua ad offrire la versione diesel della Tipo quattro porte. Il motore è il classico 1.6 Multijet da 131 Cv, con 320 Nm di coppia. Il veicolo della casa italiana è super economico, anche grazie alle promozioni: il prezzo è di 17.950 euro.

Entra in classifica la SEAT Leon, alimentata da un 1.5 quattro cilindri da 116 Cv di potenza e 300 Nm di coppia. Questa vetture di segmento C della casa spagnola ha un costo di 29.750 euro.

Tra i modelli diesel particolarmente interessanti c’è anche l’Audi A3, non certo tra le più economiche dal punto di vista del prezzo ma sicuramente tra le più convenienti considerando la qualità del veicolo. Questo modello, alimentato dal Tdi da 2 litri di cilindrata da 116 Cv di potenza e 300 Nm di coppia. Il prezzo di listino è di 31.800 euro per la versione 30 Tdi Sportback. Le alternative, insomma, non mancano per chi vuole continuare a puntare sul diesel.

Gestione cookie