Il Maggiolino diventa un fuoristrada: mai visto così, meglio di una Jeep

Arriva una magnifica modifica per quanto concerne il Maggiolino della Volkswagen: una delle auto più iconiche della storia diventa meglio di una Jeep fuoristrada

La casa tedesca è diventata celebre negli anni ’60 con il famosissimo Beetle, che ha segnato intere generazioni per decenni. Solitamente lo abbiamo sempre visto colorato, modificato, alzato, ribassato e sportivo, ma mai come una vera e propria fuoristrada d’assalto. Questa variante sta facendo impazzire tutti.

Quando negli anni ’60 i giovani ribelli incarnavano a pieno la cultura on the road, c’erano dei grandi simboli motoristici a dare manforte ai libri cult come quello di Kerouac. Negli Stati Uniti l’Harley-Davidson ha assunto un’importanza sempre maggiore proprio grazie alla cultura beat, mentre in Europa c’erano delle auto che hanno iniziato a fare epoca e si sono ben presto trasformate in icona. Non possiamo non citare ad esempio il Maggiolino della Volkswagen, ovvero il famoso Beetle. Per almeno tre decenni ha incarnato la voglia di evadere, il movimento hippie e la cultura giovanile, il tutto con varianti sempre più eccentriche. Il Maggiolino si prestava a modifiche fantasiose, così come a colorazioni impossibili.

Quello che però è riuscita a fare l’azienda britannica Twisted, nota per le sue reinterpretazioni dei Land Rover Defender e Suzuki Jimny, è rendere il Beetle qualcosa di unico. Nonostante sia uscito da anni di produzione, con questa modifica il Maggiolino torna di grandissima attualità. Ma vediamo insieme di cosa si tratta.

Un Maggiolino perfetto per l’off-road: tutti i dettagli della trasformazione

Twisted ha dato vita al cosiddetto TBug, molto più di una Beetle “retromodificata“. Per renderlo un vero e proprio fenomeno off-road sono state necessarie delle sospensioni a lunga escursione. Non potevano mancare poi gli pneumatici BF Goodrich All-Terrain e un telaio rinforzato per affrontare i terreni più difficili.

La versione fuoristrada del Maggiolino
Un Maggiolino perfetto per l’off-road: tutti i dettagli della trasformazione (Derapate.allaguida – Twisted)

 

Per quanto concerne i freni sono stati potenziati, e il motore, fiore all’occhiello del progetto, è stato dotato di una potenza doppia, andando a sfiorare gli 80 CV. Non si tratta di chissà che cavalleria ma sono di certo sufficienti per mettere le ali ad un’auto davvero molto leggera. Tra l’altro l’obiettivo non è raggiungere velocità di punta elevata, ma avere un feeling particolare alla guida, come se si fosse al volante di una Jeep. Dal punto di vista estetico, fa comunque davvero un’ottima figura. Basta metterci una tavola da surf ed è subito un tuffo nei favolosi anni ’60, da “Un mercoledì da leoni”.

Gestione cookie