Pazzesca novità in casa Stellantis, con il Gruppo che continuerà ancora per tanti anni a produrre il motore storico.
In questi ultimi anni sono diverse le case che hanno preso delle importanti decisioni riguardanti il settore motoristico, con Stellantis che è una di quelle che più di tutte ha puntato sull’elettrico. Una scelta che però non sempre ha portato ai suoi frutti, anzi si può dire a tutti gli effetti che non ha saputo imporsi come avrebbe voluto.
Lo si vede con il caso legato a certi modelli, come lo si evince per esempio con la FIAT 500e. La vettura torinese infatti continua a essere bloccata per quanto riguarda la propria produzione in quel di Mirafiori, considerando come un’auto che ha meno di 200 km di autonomia e che ha un prezzo di partenza che sfiora i 30 mila Euro è davvero molto difficile da poter piazzare.
Dunque ciò fa capire come mai ci si la volontà da parte del Gruppo da riprendere un discorso che sembrava essere chiuso da tempo. Il diesel però continua a essere una delle soluzioni più apprezzate, soprattutto da coloro che usano la macchina per lavorare e compiere dei viaggi lunghi. Tutto sta cambiando e ora anche Stellantis ha deciso di ridare slancio a un motore che ha fatto la storia.
Stellantis punta sul gasolio: rimarrà l’1.5 BlueHDi
Il 2025 sembrava dover essere quello del definitivo addio da parte di Stellantis del motore a gasolio 1.5 BlueHDi. Una scelta che però non convinceva davvero nessuno, tanto è vero che ora arrivano ottime notizie in tal senso da parte del quotidiano francese “Les Echos“, con questi che sottolinea come ci sarà la tanto attesa conferma.

Fino al 2030 dunque nessuno toccherà questo motore, utilizzato su diverse auto di Stellantis, come lo si evince per esempio con la Citroen C5 Aicross o sulla Peugeot 308. Si tratta di una decisione che indubbiamente dipende dal fatto che Stellantis deve rimanere centrale nel mondo a gasolio, visto come molte competitor vi stiano puntando in modo deciso.
Il motore in questione andrà comunque rinnovato in modo tale da poter rispettare le nuove omologazione Euro7. Inoltre, oltre a questo propulsore, Stellantis sta puntando ad alzare ancora di più il livello della propria motorizzazione con un Mutijet 2.2 turbodiesel. Il gasolio dunque è ben lontano dal poter essere accantonato, ma siamo di fronte a una soluzione che, perfezionata e modernizzata, può continuare a rimanere molto apprezzata ancora per tanto tempo.