Da anni si sta andando verso la rivoluzione nel mondo dei motori e ora il GPL torna a conquistare il mercato.
Per un po’ di tempo le soluzioni automobilistiche legate a GPL e metano sembravano essere le migliori in assoluto per poter dare vita a un mondo sempre più ecologico. Un progetto che ancora oggi si presenta come decisamente ambizioso, ma che allo stesso tempo ha visto prendere strade diverse.
L’intento ora è quello di andare sempre di più verso la soluzione legata all’elettrico, con questo che però continua a comportare non poche polemiche. Da un lato si vorrebbe dare fiducia, ma dall’altro sono molti coloro che sostengono come non debba essere la soluzione unica e imprescindibile per il risultato della neutralità climatica.
Il GPL rientra infatti pienamente nella soluzione a basso costo e a basso impatto inquinante migliore che ci sia. Sono tante infatti le aziende che hanno deciso di puntarci in modo deciso, con il suo utilizzo che è l’ideale per coloro che hanno tra le mani citycar o crossover, comunque dei modelli idonei per le città e i risultati legati alle sue prestazioni sono davvero convincenti.
Da un po’ di anni a questa parte è ripreso il grande amore e interesse da parte degli automobilisti italiani verso le auto a GPL. lo si vede anche dai risultati che stanno ottenendo grandi marchi come Dacia o Kia, con queste che stanno dimostrando come questo carburante sia ancora ben lontano dall’essere dimenticato.
I risultati inoltre sono straordinari per quanto riguarda la qualità del prodotto, con i consumi che sono molto ridotti e allo stesso tempo sono chiari i dati sull’affidabilità. Una delle vetture che da questo punto di vista ha saputo dare vita ai migliori risultati per quanto riguarda l’abbattimento dei consumi a GPL è la Mitsubishi Space Star, con questa che si stanza solo sui 5,2 litri ogni 100 km.
Molto bene anche i dati della Lancia Ypsilon, peccato solo che questo modello si sia rinnovato e abbia detto addio a questo carburante. I dati mostravano comunque una media di 6,1 litri ogni 100 km. Il GPL diventa inoltre una soluzione che non esclude l’elettrico e lo si vede con il caso della Kia Niro, con questo SUV che è il primo di sempre a sfruttare il Tri Fuel, con benzina, elettrico e GPL e un’autonomia ben sopra i 1000 km.
Per comprare un'auto usata basta...una moneta: cerca tra i cassetti, se sei fortunato trovi un…
Adesso se il tuo autobus ha fatto ritardo puoi avere il rimborso: ti ridanno tutto,…
La 500 è una delle auto più amate di casa Fiat, ma c'è una versione…
Sky Sport, è ufficiale l'accordo: per i prossimi tre anni l'emittente si prende tutto quanto.…
Il Lift and Coast è una strategia molto usata in F1, ma perché è molto…
Cristiano Ronaldo ha un grande amore tutto italiano: è davvero straordinaria, non ce ne sono…