Il nuovo bestione cinese è spettacolare: SUV da cinque stelle, il prezzo è una bomba

La Cina alza sempre di più il livello delle proprie moto, con un colosso straordinario che ora conquista il mercato.

Da un po’ di anni ormai la Cina sta dimostrando di portare avanti una serie di marchi di altissimo livello, con i SUV che indubbiamente sono tra i grandi punti di forza della nazione asiatica. Queste sono le auto che hanno riscosso i maggiori successi al momento e dunque è interessante notare come i nuovi grandi marchi stanno dando vita soprattutto a dei colossi davvero impressionanti.

Vi è sempre più interesse attorno alle auto cinesi, soprattutto perché tante aziende sono riuscite a dare vita a dei modelli a basso costo, ma allo stesso tempo anche molto tecnologiche. Tra i colossi che hanno saputo alzare maggiormente l’asticella da questo punto di vista è soprattutto la nuova eccellente Omoda.

Un marchio che si è messo in mostra con una serie di modelli di eccellente spessore, ma ora è tempo di dare vita a un altro eccellente modello. Si tratta della 9, un’auto che ha tutte le carte in regola per diventare una delle più amate sul mercato, con il prezzo che non è contenuto, ma viste le caratteristiche è davvero una delle migliori soluzioni.

Omoda 9: il SUV cinese che spacca il mercato

La Omoda ha saputo trovare una serie di straordinari modelli e con la 9 ha alzato ancora di più l’asticella. Un colosso che si presenta con una lunghezza da 478 cm, una larghezza da 192 cm e un’altezza da 167 cm. Uno dei suoi punti di forza è indubbiamente il display, con questi che presenta un pannello curvo da 24,6 pollici.

SUV Cina Omoda 9 novità occasione prezzo
Omoda 9: il SUV cinese che spacca il mercato (Omoda Press Media – derapate.allaguida.it)

Si presenta inoltre con un motore termico che però è abbinato a tre elettrici, portando avanti il progetto del Super Hybrid. La variante a benzina è un 4 cilindri da 1500 di cilindrata e sommando tutte le varie motorizzazioni si arriva a un totale di 537 cavalli. Questo la porta a un picco di velocità di 180 km/h, con l’accelerazione che fa sì che si possa passare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi.

Anche nella sola versione in elettrico è davvero eccellente, dato che senza l’uso dell’endotermico si possono compiere ben 145 km. Uno dei punti di forza è inoltre il prezzo di vendita, dato che ha modo di essere acquistata per 51.900 euro, il che è indubbiamente pienamente in linea con il valore di questo colosso, anzi è anche economica rispetto alla concorrenza.

Gestione cookie