Il+nuovo+motore+che+stravolger%C3%A0+le+auto+%C3%A8+arrivato%3A+consuma+pochissimo+e+sostituir%C3%A0+diesel+e+benzina
derapateallaguidait
/articolo/il-nuovo-motore-che-stravolgera-le-auto-e-arrivato-consuma-pochissimo-e-sostituira-diesel-e-benzina/8027/amp/
Categories: NEWS

Il nuovo motore che stravolgerà le auto è arrivato: consuma pochissimo e sostituirà diesel e benzina

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Cambiamenti importanti nel mondo delle auto, con un nuovo motore che consuma pochissimo e mette in crisi benzina e gasolio.

L’intento al giorno d’oggi è quello di abbattere sempre di più le emissioni di CO2, motivo per il quale la maggior parte delle aziende sta cercando di dare forma a una serie di nuovi motori. Non è solo l’elettrico il futuro, perché si sta cercando di capire in quali direzioni si può andare per aiutare quanto più possibile l’ambiente, senza dover per forza usare una sola tipologia di sviluppo meccanico.

Uno degli esempi più eclatanti lo si vede con il caso delle auto a idrogeno, con questo che permetterebbe così di poter utilizzare anche i motori termici. Indubbiamente anche questa soluzione comporta non pochi problemi e lo si denota dal fatto che per poter spaccare l’idrogeno serve un motore elettrico e per molti questa è un’operazione inutile, basterebbe dunque usare direttamente il motore elettrico.

Questi però evidenziano un serio problema per quanto riguarda la gestione dell’autonomia, ma per fortuna ci sono dei grandi cambiamenti. Le novità derivano dunque dal lancio del motore H2Starfire, con questo che deriva dalla Astron Aerospace, con il metodo con il quale si può utilizzare che è tra i più rivoluzionari che si siano mai visti.

Astron Aerospace H2Starfire: simile a un motore storico

A quanto pare il tanto criticato motore Wankel non solo era innovativo anche per le vetture a benzina, ma allo stesso tempo è anche perfetto per i modelli a idrogeno. L’H2Starfire non ha logicamente le stesse caratteristiche, visto come il suo utilizzo non sarà per le auto a benzina, ma in qualche modo si può dire che siano direttamente collegati.

H2Starfire (derapate.allaguida.it)

Da un punto di vista pratico non vi sarà alcun ingranaggio particolare e nessuna guarnizione. La scelta della Astron Aerospace è stata quella di virare verso due alberi controrotanti, con la tolleranza che è solo di 0,1 millimetri. L’efficienza termica di questo motore sarà del 60%, il che sarebbe a dir poco sensazionale, considerando come supererebbe anche le prestazioni della F1, con queste che si fermano al 50%.

Sarà un motore eccezionale anche sottoforma di prestazioni, con la potenza di ben 400 cavalli. L’idrogeno è una delle grandi innovazioni che può garantire un mondo molto più ecologico e una mobilità al passo con i tempi, con la Astron Aerospace che indubbiamente può rivelarsi come la più grande rivoluzione nel settore delle automobili a idrogeno.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

8 minuti fa

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

1 ora fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

3 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

4 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

5 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

6 ore fa