La Cina è il colosso che sta stravolgendo il mercato e ora presenta un motore davvero eccezionale.
Negli anni sono tantissimi i marchi cinesi che hanno dimostrato di saper crescere e perfezionarsi, riuscendo così a diventare via via sempre più richiesti e apprezzati. Lo si vede anche dalle quote di mercato attuali, con la Cina che è diventata una delle nazioni che vende anche in Europa il maggior di auto.
Questo dipende non solo dalla grande attenzione al design e di poter progettare delle vetture di ottima caratura a basso costo, ma anche perché si ha modo di sviluppare dei nuovi propulsori. Il progetto più recente è quello che sta portando avanti la ZF, un marchio che ormai sta diventando comune in tutta Europa.
Come sempre sono i propulsori elettrici quelli che premono maggiormente alle aziende cinesi, con l’intento che dunque è quello di imporsi come leader in questo settore. Ora è tempo di ammirare anche delle innovazioni che permettono di rendere questo settore sempre più di livello e chissà se molti clienti non saranno convinti a virare verso questa nuova tecnologia proprio grazie a questi motori di indubbio valore.
Non ci sono ancora le caratteristiche tecniche specifiche, ma ZF, azienda tedesca ma con grandi legami con la Cina, ha intenzione di dare vita a quella che sarà a tutti gli effetti una rivoluzione del settore delle auto elettriche. Nascono così i motori asincroni ZF, con questi che saranno prodotti direttamente ad Hangzhou dalla stessa ZF Electrified Powetrain Technologies.
Pur non avendo ancora certezze assolute, si conosce la potenza di questi propulsori, con la ZF che avrà modo di venire incontro a tutti coloro che sono alla ricerca di nuove auto. Si parte infatti da versioni che toccano i 136 cavalli, fino ad arrivare a dei veri e propri bolidi dove invece hanno modo di arrivare a eccellenti prestazioni da 408 cavalli.
La forza di questi motori sta nel fatto che sono parte di un gruppo propulsivo standardizzato, di nome Select, con un pacchetto di componenti ottimizzata. Si tratta dunque dell’ennesima grande novità per poter migliorare sempre di più il settore legato alla mobilità elettrica, con questi nuovi motori che permetteranno, come si evince anche su insideevs.it, di ridurre sensibilmente i tempi di consegna delle vetture. Il merito sarà anche grazie a un design innovativo e con gli ordini in Cina che stanno dando i primi grandi segnali.
Questa auto ha percorso più di 150.000 Km, ma non sembra sentirli minimamente. Ti dura…
La MotoGP in Germania deve fare a meno del pilota molto noto e le sue…
Le ZTL stravolgono la mobilità e ora arriva una nuova decisione. Non sono periodi facili…
Grosse innovazioni sono in vista per Milano e l'accordo a breve porterà alla nascita di…
Al via un grande cambiamento per un marchio italiano e ora la cessione è ufficiale.…
Patente, fai attenzione a non compiere questi cinque errori: te la strappano subito, non potrai…