Il nuovo Suv della Suzuki ha un prezzo che la renderà l’incubo di Fiat e Dacia: 4×4 e con un motore da paura

La Suzuki alza ancora di più il livello dei propri SUV e lo fa con un modello che spacca il mercato.

Ancora una volta è giunto il momento di fare i conti con le innovazioni che giungono dal mercato giapponese, con la Suzuki che si è imposta sul mercato con una serie di eccellenti innovazioni a basso costo. I suoi SUV hanno tutte le carte in regola per essere considerati tra i migliori del settore, con il rapporto tra la qualità e il prezzo che è eccezionale.

I fuoristrada sono sempre stati uno dei punti di forza della casa nipponica, tanto è vero che ha saputo stravolgere il settore dando vita a dei modelli piccoli, ma allo stesso tempo adatti per percorsi impervi e sterrati. La Suzuki aveva trovato il modo di ottenere un grande successo con la Jimny, ma ora si può ammirare anche lo sviluppo che sta portando avanti con la Vitara.

Siamo di fronte a uno dei migliori SUV nel rapporto tra la qualità e il prezzo. Tanti clienti infatti si sono avvicinati via via sempre di più a questa vettura, con la Suzuki che di recente ha deciso anche di far virare la produzione in modo deciso sulla versione ibrida. Una scelta eccellente, con questo SUV che si presenta con un costo davvero ridotto.

Suzuki Vitara: il SUV ibrido a basso costo

Con la Vitara siamo di fronte a un SUV che si presenta sul mercato con una lunghezza da 419 cm, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 160 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Una vettura che la si può richiedere solo in versione Mild Hybrid, con il motore al proprio interno che è un 3 cilindri da 1373 di cilindrata.

Suzuki Vitara SUV novità
Suzuki Vitara: il SUV ibrido a basso costo (Suzuki Press Media – derapate.allaguida.it)

In questo modo la vettura ha modo di erogare un massimo di 110 cavalli. Il picco massimo di velocità che può toccare è di 195 km/h, con i consumi che risultano anche molto contenuti, visto come si stanziano sui 5,3 litri ogni 100 km. Bene anche la scelta di adottare dei display da 7 e da 9 pollici.

La versione basilare parte da un prezzo di 26.900 euro, mentre chi volesse alzare il livello e virare verso la trazione integrale, ecco che si avrebbe modo di acquistare la Vitara con una spesa di 31.600 euro per il suo top di gamma. Una soluzione eccellente e adatta a tutte le richieste dei cittadini.

Gestione cookie