Il+SUV+dal+design+LEGO+conquista+l%26%238217%3BEuropa%3A+arriva+dalla+Corea%2C+%C3%A8+la+rivelazione+del+2025
derapateallaguidait
/articolo/il-suv-dal-design-lego-conquista-leuropa-arriva-dalla-corea-e-la-rivelazione-del-2025/20335/amp/
Categories: NEWS

Il SUV dal design LEGO conquista l’Europa: arriva dalla Corea, è la rivelazione del 2025

Pubblicato da
Francesco Domenighini

I LEGO sono ormai dei giochi non solo per bambini e di recente si è avuto modo anche di dare vita a un SUV con questi mattoncini.

Ormai sono ben pochi coloro che parlano ancora dei Lego come se questi fossero solo dei semplici giochi per bambini, ma sono diventati apprezzati da tutti. Anche le grandi case automobilistiche, da un po’ di tempo a questa parte, hanno deciso di stabilire una serie di contatti diretti con questo colosso.

Sono tantissime infatti ormai le creazioni che vedono le auto al centro del progetto, con la stessa F1 che infatti ha stretto degli accordi per vendere i mattoncini in grado di progettare le monoposto. Un grande cambiamento e che permette anche di avvicinare i più giovani al mondo delle corse.

C’è anche chi però ha deciso quasi di prendere spunto dalla Lego per la progettazione vera e propria di auto stradali. Lo si vede per esempio con ciò che ha portato avanti la Kia, con il colosso sudcoreano che ha voluto lanciare sul mercato un bellissimo pick-up che ha tutte le caratteristiche per diventare dominante nel settore.

Kia Tasman Weekender: il pick up che sorprende tutti

La grande novità dell’ultimo periodo è quella che ha portato in auge la bellissima Kia Tasman Weekender, un modello che da un punto di vista estetico si presenta con uno stile molto ruvido. Questo fa sì che per qualcuno lo si possa definire come un Pick-up della Lego e sicuramente risulta essere mastodontica nelle dimensioni, considerando anche la presenza di pneumatici BF Goodrich All-Terrain.

Kia Tasman Weekender: il pick up che sorprende tutti (Twitter – derapate.allaguida.it)

Il concept del Weekender prevede anche un rialzamento dell’assetto, con la possibilità di poter dare il via a un nuovo percorso che permetterà di far crescere sempre di più la gamma legata alla Tasman. Il motore che monta al proprio interno è un 4 cilindri da 2200 di cilindrata da 207 cavalli, con il carburante utilizzato che è a gasolio.

Inoltre non si deve dimenticare anche il top di gamma, con questo che è un V6 da 2500 di cilindrata e con erogazione da 277 cavalli. Un modello sudcoreano di altissimo livello e con un design davvero unico nel proprio genere, con questo concept che dimostra di essere al passo con i tempi e un’idea davvero straordinaria da parte della Kia, con il colosso che dunque ha le carte in regola per poter diventare leader nel settore dei pick-up.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Zanardi ce l’ha fatta: è arrivata la firma: “Mi stanno dando la possibilità di migliorare”

Zanardi mette la firma sul nuovo contratto ed è tempo di dare vita una nuova…

17 minuti fa

L’auto dei Puffi sfonda sul mercato a meno di 5000 euro: piccola e blu, ha già conquistato tutti

Occasione pazzesca per i clienti, tanto è vero che ora si può ammirare un'auto...dei Puffi.…

1 ora fa

Ricordate la Dune Buggy di Bud Spencer e Terence Hill? Guardate un pò come è diventata: ora ha anche il motore Porsche

La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…

2 ore fa

Formula 1, arriva l’ultimatum: il pilota sta già sudando freddo, destino segnato

In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…

3 ore fa

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

6 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

7 ore fa