Il Suv italiano che sfida Audi con un prezzo iper-competitivo: il motore è pazzesco

Audi ha nell’Italia una grande rivale sul mercato e ora deve fare i conti con un super SUV.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che Audi rappresenti uno dei principali colossi a livello internazionale per quanto riguarda le automobili. I Quattro Cerchi sono da sempre simbolo di fascino e di splendore, un’azienda che ha fatto della potenza e dell’attenzione ai dettagli il proprio punto di forza.

Audi ha sicuramente puntato moltissimo anche nel settore del motorsport, con il 2026 che sarà l’anno nel quale potrà mettersi finalmente in mostra in F1. Una prima volta storica che entusiasma e genera interesse, con Audi che in passato ebbe modo di dare vita a delle auto da rally che hanno fatto la storia.

La Quattro è una vettura che rimarrà per sempre nell’immaginario collettivo anche per le sue battaglie contro la Lancia. Una sfida talmente epica da dare vita a un film che ha ottenuto grande successo al botteghino, ma ora la casa tedesca deve stare attenta a quella piemontese che sta per dare vita a un nuovo SUV da sogno.

Lancia Gamma: sta per arrivare il nuovo super SUV

Con l’arrivo del nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa, la Lancia sa bene che deve cercare di rilanciarsi dopo anni di certo non facili. La sola Ypsilon non basta più per diventare grandi, ma serve anche una soluzione alternativa e quel qualcosa sembra poter essere la Gamma, un SUV che farà parte del Segmento D.

Audi Italia Lancia Gamma SUV
Lancia Gamma: sta per arrivare il nuovo super SUV (Twitter – derapate.allaguida.it)

La Lancia dunque non si vuole più limitare solo alle citycar, ma sa bene che l’ingrandimento della Ypsilon di quest’ultimo periodo da solo non può bastare. Da un punto di vista estetico sarà sicuramente molto ben curato, come del resto è tradizione di Lancia e con l’Italia che sarà molto ben contenta di questa novità, dato che la produzione avverrà nello stabilimento di Melfi.

Per quanto riguarda il motore si tratterà di un SUV che sfrutterà un sistema Full Hybrid, con il propulsore che sarà un 4 cilindri da 1600 di cilindrata. Da capire ancora la potenza globale, ma senza dubbio si tratterà di un modello che sarà il perfetto punto d’incontro tra coloro che sono alla ricerca di una vettura signorile e che allo stesso tempo sia prestazionale. La Lancia dunque è pronta a una rivoluzione interna e chissà che non si possa ridare vita alla sfida con Audi che emozionava negli anni ’80.

Gestione cookie