La Peugeot è tra i marchi che ha dimostrato di sapersi lanciare in alcuni dei migliori progetti nel settore, ma questo modello è unico.
Sono diverse le società che in questi anni hanno dimostrato di saper raccogliere un grande successo sul mercato delle auto e non vi è dubbio alcuno sul fatto che tra queste vi sia anche la Peugeot. Il colosso transalpino ha saputo mettersi in evidenza con una serie di vetture di eccellente spessore, che si sono fatte apprezzare sia per il motore che per il design.
Un marchio che ha saputo ampliare sensibilmente i propri orizzonti, trasformandosi anno dopo anno in un colosso noto a livello internazionale. Il proprio ruolo ormai sta diventando sempre più centrale per Stellantis, tanto da essere ben presente anche nel Mondiale WEC.
Negli anni la Peugeot ha trovato il modo di far parlare di sé anche per dei progetti davvero molto particolari e unici. Alcuni concept sono rimasti nella storia, con uno dei più particolari che è sicuramente quello che ha preso il nome di Hoggar, con questa che si può definire come una delle dune buggy più uniche di sempre.
Peugeot Hoggar: il concept che ha fatto sognare
Bisogna riavvolgere il nastro della memoria e tornare al 2003, anno in cui la Peugeot ebbe modo di presentare la Hoggar, un concept davvero innovativo. Si trattava di fatto di una dune buggy capace di mostrarsi al mondo intero con una versione innovativa e al passo con i tempi, anzi decisamente all’avanguardia.

Al proprio interno presentava un doppio motore a gasolio, con questi che erano da 2100 di cilindrata e con erogazione massima di 360 cavalli. Tra le varie caratteristiche particolari di questo concept vi è per esempio l’uso di una scocca in carbonio a nido d’ape, con lo stile che la rende non solo adatta per spostarsi nelle zone più tortuose, ma anche rapidamente sull’asfalto.
Un modello che aveva tutte le carte in regola per poter diventare almeno una limited edition di qualità elevatissima, ma alla fine si decise di lasciarla solo nella cerchia dei concept. Ecco dunque come la Hoggar non fu mai lanciata sul mercato, rimanendo così come un concept di rara bellezza e che forse avrebbe meritato anche l’ultima spinta finale. Rimane comunque uno dei progetti più interessanti che la Peugeot ha saputo progettare negli anni e chissà che non si possa rilanciare qualcosa di similare.