E’ stata una settimana di grandi annunci per Sky Sport. Gli abbonati potranno vedere un altro evento in esclusiva nel 2026
Con i Test di Valencia si è concluso l’accordo per i diritti tv tra Sky Sport e la Dorna per la trasmissioni delle gare del Motomondiale. Al momento, non si sa chi trasmetterà la prossima stagione di MotoGP, Moto2 e Moto3.

Da indiscrezioni di stampa circolate nei giorni scorsi, Sky non ha presentato ancora un’offerta per il rinnovo ma non è da escludere che lo faccia prossimamente magari ad una cifra inferiore rispetto a quella degli accordi passati. Basterà a convincere la Dorna ? Lo vedremo. Intanto, come riporta MowMag, ai diritti del Motomondiale sarebbero interessati anche DAZN e Discovery ma, al momento, siamo ancora alla fase dei contatti iniziali in vista della presentazione di un’eventuale offerta.
In attesa della definizione della questione MotoGP, è stato annunciato il rinnovo di importanti esclusive su Sky Sport. E’ stato prolungato fino al 2031 l’accordo in essere per la trasmissione dei match di Champions League, Europa League e Conference League. Di quest’ultime due, Sky manderà in onda tutti gli incontri. Per la Champions, invece, “solo” 184 a stagione con l’eccezione di un match per ogni mercoledì che andrà in onda ancora su Amazon Prime Video.
Due grandi eventi su Sky Sport nel 2026, eccoli
Oltre al prolungamento dei diritti tv sulle coppe europee, Sky Sport si è garantita anche l’esclusiva del Sei Nazioni di Rugby 2026. Trasmesso già nelle ultime tre edizioni, il massimo torneo europeo per le nazionali torna su Sky a partire dal prossimo 5 febbraio con le sfide che opporranno Francia, Irlanda, Inghilterra, Scozia, Italia e Galles.

Oltre al Sei Nazioni di cui Sky coprirà anche i tornei con le Under 20 maschili e le nazionali femminili, l’emittente si è garantita anche l’esclusiva di un altro importante evento rugbystico che si disputerà nel 2026 ovvero la prima edizione di Nations Championship. Si tratta di un nuovo torneo che rende, di fatto, un campionato i Test match che si disputeranno tra luglio e novembre.
Tra le partecipanti c’è anche l’Italia che si aggiunge a Francia, Irlanda, Inghilterra, Galles, Scozia e alle big dell’emisfero sud ovvero il Sud Africa campione del mondo, la Nuova Zelanda, l’Australia e l’Argentina. Completano il novero delle partecipanti il Giappone e le Fiji. Il Nations Championship rappresenterà per le nazionali in gara un torneo fondamentale in vista della Coppa del Mondo che l’Australia ospiterà dal 1 ottobre al 13 novembre 2027.





