In Giappone sono nate alcune delle più belle moto e dagli anni ’80 arriva un gioiello che ritorna in auge.
Gli anni ’80 sono una delle decadi che ha saputo entrare maggiormente nell’immaginario collettivo come una sorta di epoca dell’oro. L’economia sicuramente ha vissuto un periodo positivo e vi era modo di lavorare e di trovare la possibilità di potersi realizzare, con il settore delle moto che si è messo particolarmente in luce.
Auto o moto che fossero non sono di certo mancate le aziende che si sono imposte nel settore, con il Giappone che come sempre ha avuto un ruolo di primaria importanza. Tra le realtà che hanno dimostrato di poter dare vita a delle moto eccellenti vi è naturalmente la Suzuki, con il colosso che si è sempre diviso tra auto e moto.
Un piano che di certo non era tra i più facili da gestire, ma che dimostra come non sia mai mancata la volontà di migliorarsi. Una delle migliori moto mai progettate dalla Suzuki è indubbiamente la bellissima GSX-R 750, un modello che negli anni ’80 andava per la maggiore, ma che ora ha modo di ritornare in auge con uno stile molto più moderno.
Suzuki GSX-R 750: arriva la Complete Machine #604
Dal genio creativo di Yoshimura, una delle più iconiche officine giapponesi, arriva una splendida innovazione, con questa che permette così di ridare lustro alla GSX-R 750. Una moto che si trasforma così nella Complete Machine #604, una moto che punta non solo a essere una replica, ma si propone così come una due ruote unica nel proprio genere.

Tra le varie caratteristiche della Complete Machine #604, come la si è voluta chiamare, vi è la decisione di Yoshimura di utilizzare il suo impianto di scarico Cyclone, creato su misura e con sospensioni regolabili. La potenza ufficiale che può erogare questa due ruote è di 100 cavalli, con il lancio ufficiale sul mercato che avverrà il 20 settembre 2025.
Trattandosi di un modello unico nel proprio genere e dove non sono previste delle ulteriori novità, si tratterà di una versione che si potrà richiedere solo al termine di un’asta che partirà alle 22 e che terminerà il 18 ottobre alle 2025 alle 11.30. Il prezzo stimato di partenza per mettere le mani su questa moto è di 6 milioni 664 mila yen, il che corrisponde a ben 41 mila euro. In questi casi però si parla pur sempre di un vero e proprio pezzo da collezione unico nel proprio genere e si tratterà di un investimento anche per il futuro.