Un concessionario automobilistico da record quello aperto negli scorsi giorni, dalle dimensioni incredibili e con file per accedervi.
Gli appassionati di automobili hanno due occasioni per visionare e provare da vicino modelli nuovi ed accattivanti, mettendosi direttamente al volante. La prima è quando gli showroom fanno weekend a ‘porte aperte’, dando la possibilità a tutti di immergersi nelle occasioni della concessionaria. L’altra opportunità è rappresentata da fiere ed eventi legati alle ruote, come ad esempio il Motorshow di Bologna o l’EICMA di Milano.
Ora ad arricchire queste opportunità è stato lanciato uno showroom che in realtà appare come un vero e proprio parco divertimenti per gli appassionati dei motori. Un concessionario auto che è da record, per le sue dimensioni pazzesche e per l’attrazione che ha già generato in queste settimane, già prima della sua inaugurazione ufficiale.
Stiamo parlando del mega store di Bugatti, il marchio francese specializzato nella realizzazione di supercar sportive, fondato dall’italiano emigrato Ettore Bugatti nel lontanissimo 1909. Un brand di lusso che ha voluto fare le cose in grande, aprendo a Baku (capitale dell’Azerbaigian) una sede aperta a tutti che fa spavento per la sua maestosità.
Lusso e maestosità: apre a Baku il mega store di Bugatti
Bugatti ha dunque stupito tutti puntando sull’effetto wow. L’intenzione del marchio francese è quello di ottenere un impatto forte sul mercato orientale, aprendo dunque a Baku questo store enorme che è stato già definito come una pietra miliare nella storia del brand.
Il mega store ha aperto nella zona della città accanto alla costa, nell’area più lussuosa, e sarà gestita da Nazar Holdings, azienda che rappresenta alcuni dei marchi automobilistici più iconici e prestigiosi della regione. Si tratta di un negozio dagli spazi enormi, accogliente e intrigante come fosse un centro commerciale dedicato soltanto alla casa automobilistica Bugatti, con tanto di fila per entrare a vedere e provare i modelli.
Come primo forte impatto Bugatti ha voluto mettere in mostra la Baby Bugatti Centenary Edition, omaggio dell’eredità lasciata dal leggendario Type 35. Inoltre sono presenti in mostra anche la W16, la Chiron e Veyron, simboli di potenza ed innovazione del marchio, un po’ come pezzi da museo permanente che fanno da apripista a tutto lo store. Senza dimenticare la Bugatti Tourbillon, l’ibrida plug-in da 1.800 CV che costa ben 3,8 milioni di euro.
Kostas Psarris, direttore regionale di Bugatti per Medio Oriente e Asia, ha presentato così l’apertura di questa concessionaria impressionante: “Abbiamo inaugurato con successo la nuova era di Bugatti con questa apertura, ovvero il più grande showroom del marchio a livello mondiale, e abbiamo riunito una ventina di clienti appassionati con la nuova Tourbillon”.