Italiano+e+low+cost%2C+ecco+il+Suv+che+distrugge+Dacia%3A+a+questo+prezzo+%C3%A8+imbattibile
derapateallaguidait
/articolo/italiano-e-low-cost-ecco-il-suv-che-distrugge-dacia-a-questo-prezzo-e-imbattibile/7821/amp/
Categories: NEWS

Italiano e low cost, ecco il Suv che distrugge Dacia: a questo prezzo è imbattibile

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Il Suv pronto ad una concorrenza spietata alla Dacia: è italiano e low cost, sbaraglia tutto il mercato, automobilisti scatenati

Se pensiamo ad un marchio low cost nel mondo dell’automotive, beh il riferimento non può non andare alla Dacia. La casa automobilistica romena appartenente al gruppo Renault di fatto non ha eguali. Ed è apprezzata dagli automobilisti italiani proprio per questo.

Suv italiano distrugge Dacia – Derapate.allaguida

Tant’è che nella classifica delle vetture più vendute la Dacia Sandero occupa addirittura il secondo posto alle spalle della Panda, con 4.131 immatricolazioni. E nella top ten c’è anche un’altra vettura del gruppo, la Dacia Duster, ottava, con 3.002 auto vendute.

Insomma una sorta di primato quasi impossibile anche solo da eguagliare, considerato come le auto romene siano sempre più accessoriate e ricche di dotazioni di sicurezza quasi da non temere confronti con le più rinomate vetture italiane, tedesche e francesi. Potrebbero, però, arrivare tempi duri proprio per la Dacia, con la Duster che presto potrebbe affrontare una rivale davvero super competitiva e peraltro 100% italiana.

La Dacia trema: arrva il suv italiano low cost

Il Suv pronto a sfdare l’egemonia della Duster è il DR 5.0, una vettura economica low cost che ha anche consumi parchi grazie anche e soprattutto al motore alimentato anche a GPL. Il DR 5.0 è uno dei tre modelli che l’azienda italiana sta per lanciare sul mercato con il chiaro intento di sbaragliare tutta la concorrenza.

Il prezzo, d’altronde, è inferiore ai 20mila euro nonostante una dotazione molto ricca. La vettura è lunga 435 centimetri e larga 183 con un’altezza di 167 centimetri. Il design è dinamico e l’auto si distingue nitidamente con le sue linee che riducono, peraltro, il coefficiente di resistenza della vettura: ciò significa anche un consumo inferiore di carburante.

DR 5.0: il Svu che sfida la Dacia (drautomobiles.com) – Derapate.allaguida

Nei fari anteriori vi sono luci di posizione, anabbaglianti, abbaglianti e luci di direzione, mentre quelli posteriori hanno un design tridimensionale ed una modellazione poligonale. I cerchi sono di 18″ mentre al posteriore spicca il doppio tubo di scarico inserito nello skid plate.

Gli interni hanno linee eleganti ed essenziali oltre che funzionali. Lo schermo per l’infotainment che dialoga con Apple CarPlay ed Android Auto; digitale il quadro strumenti con uno schermo LCD da 7″. Sul volante multifunzione ci sono il limte di velocità ed i comandi per il cruise control.

Il motore che spinge la DR 5.0 un 1.5 litri aspirato con 4 cilindri da 116 cavalli e 143 Nm. Il cambio è manuale a cinque marce ma c’è anche la versione più potente 1.5 litri turbo benzina da 154 cavalli e 210 Nm con un cambio a doppia frizione. La vettura alimentata a GPL, invece, ha una potenza di 110 cavalli nella versione normale e 154 cavalli in quella turbo.

Gà, ma qual è il prezzo? Si parte da 18.900 euro per la versione a benzina da 110 cavalli mentre la 1.5 da 154 cavalli ha un prezzo di 21.900 euro. Le versioni a GPL, invece, hanno un prezzo di 19.900 euro e 22.900 euro rispettivamente nella versione 1.5 da 110 cavalli ed in quella 1.5 litri.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Formula 1, arriva l’ultimatum: il pilota sta già sudando freddo, destino segnato

In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…

10 minuti fa

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

3 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

4 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

6 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

7 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

8 ore fa