John Elkann, è arrivata la sentenza definitiva: anche una maxi multa milionaria

John Elkann, arriva la sentenza: dovrà anche pagare una maxi multa, ecco che cosa sta succedendo. 

Nelle ultime ore è arrivato un nuovo importante risvolto nella vicenda che ormai da tempo vede contrapposti John Elkann, erede designato all’impero FIAT per volere del nonno, Gianni Agnelli, oltre ai fratelli Lapo e Ginevra, con la mamma Margherita Agnelli, figlia dell’Avvocato. L’oggetto della contesa è l’immenso patrimonio di famiglia, che ormai da tempo è al centro di intricate vicende legali tra le parti.

In particolare, Margherita Agnelli, che nel 2004 in seguito alla morte di Gianni Agnelli aveva accettato un accordo da 1,2 miliardi di euro per non avanzare pretese sulla futura successione e consentire che l’eredità arrivasse nelle mani di John Elkann come voluto dal nonno, ha accusato che parte dell’eredità sia stata celata, e che l’accordo, essendo al tempo ancora viva la madre, Marella Caracciolo, non sia valido per le leggi italiane, che non prevedono una rinuncia ad una futura successione.

La controparte, invece, sostiene che essendo la donna residente in Svizzera, l’accordo sia invece da ritenere valido e che le pretese e le accuse di non aver versato dei soldi al fisco italiano non siano quindi valide. Proprio l’effettiva residenza della moglie di Gianni Agnelli è al centro di questa contesa, su cui sono state aperte anche delle indagini.

John Elkann, ecco cosa dovrà scontare

Si è conclusa la vicenda che ha visto la procura di Torino indagare sull’intricata questione dell’eredità della famiglia Agnelli, legate in particolare alla nonna, Marella Caracciolo. John Elkann ha trovato un accordo con la procura di Torino per risolvere le questioni fiscali ad essa collegate, ed è arrivata la notizia della sanzione che dovrà scontare.

john lapo ginevra elkann
John Elkann, ecco cosa dovrà scontare (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Elkann, insieme ai fratelli Lapo e Ginevra, dovrà versare all’Agenzia delle entrate ben 183 milioni di euro, per evitare tutte le accuse di evasione fiscali legate alla successione. Oltre a questo, è compreso anche un anno di lavori socialmente utili in una struttura, che ancora non è stata concordata ma secondo le indiscrezioni riportate dal portale da clubalfa dovrebbe trattarsi di un ente benefico che offre assistenza agli anziani o che supporta chi lotta contro le dipendenze.

Sia l’avvocato di Elkann, che la procura hanno chiarito che non si tratta di una ammissione di colpevolezza né come una colpa accertata, ma semplicemente di un modo per chiudere in tempi brevi questa vicenda spinosa. I pubblici ministeri, inoltre, hanno richiesto l’archiviazione del procedimento penale a carico di Lapo e Ginevra. Questa questione, insomma, sembra essersi risolta, anche se la controversia legata all’eredità della famiglia Agnelli che vede gli Elkann contrapposti alla madre, Margherita Agnelli, sembra ben lontana da chiudersi.

Gestione cookie