Un fulmine tedesco dall’aspetto insospettabile, ma con numeri che fanno tremare anche le supercar Ferrari. Il suo segreto è tutto sotto il cofano.
L’apparenza inganna. Davanti agli occhi, una berlina elegante, quasi discreta. Sotto la pelle, invece, si nasconde qualcosa che va oltre ogni aspettativa: un cuore da 1.000 cavalli, pronto a riscrivere le regole del gioco. La storia comincia in Baviera, dove Infinitas, specialista delle trasformazioni più estreme, ha deciso di spingersi oltre i limiti.
La base di partenza è già di per sé esclusiva: la BMW M5 CS, la più sportiva della famiglia. Ma qui il concetto di sportività viene portato a un altro livello. Il tuner non si è accontentato di qualche cavallo in più o di un look aggressivo. Ha scelto la via più radicale: alleggerire dove possibile, rafforzare dove serve, stravolgere tutto ciò che si può migliorare.
Sotto il cofano di questa BMW, un motore da capogiro
Materiali come il carbonio trovano spazio ovunque: prese d’aria, dettagli della carrozzeria, sedili avvolgenti. Il risultato è una berlina che si muove con la leggerezza di una coupé, ma senza rinunciare al comfort di una vera ammiraglia. La trazione integrale e le sospensioni adattive completano il quadro, garantendo sicurezza e piacere di guida anche quando la potenza sembra voler strappare l’asfalto.
Visualizza questo post su Instagram
Ed eccoci al punto: il vero colpo di scena è nascosto sotto il cofano. Infinitas ha completamente rivoluzionato il V8 della M5: due turbocompressori in ceramica con cuscinetti a sfera, pistoni forgiati, bielle rinforzate, filtri aria sportivi e una centralina riprogrammata da zero. Il sistema di alimentazione è stato rivisto, le prese d’aria in carbonio aiutano a respirare meglio, mentre lo scarico – privo di catalizzatore e filtro antiparticolato – urla tutta la sua rabbia.
Mille cavalli tondi e una coppia di 1.200 Nm. Numeri che, su strada, si traducono in un’accelerazione da jet e una velocità massima di 350 km/h. Il cambio automatico a otto rapporti è stato adattato per reggere senza esitazioni anche le sollecitazioni più brutali. E per chi non vuole rinunciare all’omologazione stradale, c’è una versione “addomesticata” da 900 cavalli, perfettamente legale.
Eppure, fuori, la M5 Infinitas resta quasi una signora distinta. Nessun bodykit esagerato, niente spoiler fuori misura. Solo dettagli: strisce decorative, emblemi su misura, volante in carbonio con LED e paddle magnetici. Dentro, la stessa atmosfera raffinata della versione originale. Solo chi la guida sa davvero cosa si cela dietro quell’aspetto da manager.
Il prezzo di questa trasformazione parte da circa 40.000 euro, esclusa la BMW M5 CS di base. Una cifra che fa riflettere, ma che diventa quasi “giustificata” se si pensa che questa berlina può mettere in difficoltà molte hypercar, senza mai svelare troppo.