La Cina incombe sull’eccellenza italiana delle auto: vuole prendersi tutto, mercato stravolto

La Cina vuole prendersi anche l’eccellenza italiana, può stravolgere il mercato: ecco che cosa sta succedendo. 

L’industria dei motori cinese sta vivendo davvero un gran momento sul mercato. Negli ultimi anni le aziende del Paese del Dragone sono diventate sempre più diffuse anche in ambito internazionale, sono sempre di più i modelli che arrivano da Pechino che circolano anche in Italia. Investimenti lungimiranti sull’elettrico e sulle nuove tecnologie come l’AI, bassi costi di produzione,  e aiuti da parte dello stato hanno consentito alle aziende di proporre prezzi di listino molto bassi e ne hanno decretato il successo

Non solo, molte aziende europee sono passate sotto il controllo di colossi cinesi, o hanno comunque avviato partnership con aziende che arrivano da Pechino. Adesso, la Cina sarebbe pronta a conquistare anche uno dei pilastri del made in Italy, le indiscrezioni hanno allarmato tutti quanti. Perdere anche questa azienda sarebbe un duro colpo per l’automotive europeo.

Maserati diventa cinese? L’indiscrezione manda in crisi gli appassionati

Maserati è una delle realtà simbolo del made in Italy, da decenni emblema di lusso sfrenato e grandi prestazioni. L’azienda del tridente però ha vissuto un anno davvero complicato sul mercato, con un importante calo della produzione e una situazione preoccupante negli stabilimenti. Le voci sul futuro dell’azienda, oggi parte del gruppo Stellantis, si sono rincorse mese dopo mese, e in diversi hanno ipotizzato una possibile cessione.

maserati logo
Maserati diventa cinese? L’indiscrezione manda in crisi gli appassionati (Stellantis) – derapate.allaguida.ir

In passato si è parlato spesso di una possibile cessione alla Ferrari, così da andare a creare quel polo del lusso tanto voluto da Marchionne. Di recente però hanno allarmato le voci in merito ad un interesse della Cina su Maserati.

Diverse aziende cinesi sarebbero molto interessate all’acquisto della casa italiana, ma, come riporta il portale auto.everyeye.it, Stellantis avrebbe chiuso ogni porta all’eventualità di una possibile cessione. Già nei mesi scorsi Stellantis aveva ribadito di voler puntare su Maserati, e l’idea del gruppo non sembrerebbe essere cambiata.

Stellantis aveva individuato i problemi di Maserati in parte in un marketing sbagliato, e ora l’azienda starebbe analizzando tutta la situazione per individuare i problemi del brand e studiare il piano migliore per invertire la tendenza e tornare ad essere protagonista sul mercato. Maserati, insomma, mira ad un proprio rilancio, e stando alle ultime informazioni questo dovrebbe arrivare ancora sotto Stellantis, per la gioia degli automobilisti europei e delle istituzioni che si erano allarmati per la possibilità di vedere un’altra grande azienda europea passare sotto il controllo cinese.

Gestione cookie