La Ferrari ora deve temere, perché dalla Cina arriva una novità che rischia di mettere in crisi anche Maranello.
In questi anni risulta straordinaria la crescita del mercato cinese, tanto è vero che sono nate una serie di aziende al passo con i tempi e che hanno saputo anche dare vita a delle auto molto prestazionali. Pensare di poter tenere testa alla Ferrari sembra davvero essere follia, ma ci sono diverse aziende che hanno saputo farsi strada sempre di più nel settore.
Naturalmente sono aziende che non hanno modo di poter vantare il fascino e il blasone che emana la realtà emiliana, da sempre uno dei più grandi punti di riferimento a livello mondiale. Lo si vede anche dall’immenso fascino che ha generato nel settore delle corse, con la F1 che è il suo punto di forza.
Inutile negare il fatto poi che la Ferrari stia vivendo un periodo davvero molto complicato attualmente nel settore delle corse, ma allo stesso vi è sempre un grande interesse nei suoi confronti. Per questo motivo il fatto di volerle tenere testa è molto ambizioso, ma la Great Wall Motors ha in mente un piano futuro che è a dir poco pazzesco.
Great Wall Motors: pronta una nuova supercar
Sono pronti nuovi grossi investimenti da parte del colosso cinese della Great Wall Motors, con la casa asiatica che punta a dare vita ora a delle supercar eccellenti. Il piano è indubbiamente molto ambizioso, ma allo stesso tempo la tecnologia cinese oggi permette davvero di poter pensare a dei progetti straordinari e forse unici.

Ecco dunque come ci siano delle dichiarazioni da parte del colosso cinese, come riporta Motor1, il fatto che si voglia progettare un’auto che sia a livello della Ferrari. L’intento futuro della GWM è quello di creare delle vetture sportive che sfruttino una motorizzazione plug-in, con questo aspetto che è stato evidenziato dal Chief Technology Officer, ovvero Wu Huixiao.
Al momento sembra che si possa andare nella direzione dell’uso di un motore Tank 500 Hi4-Z che è già presente nella casa cinese. In questo modo si potrebbe arrivare con la combinazione di due motori elettrici alla potenza complessiva di 850 cavalli. Non ci sono dubbi dunque sul fatto che GWM abbia intenzione di fare sul serio e con una nuova supercar in circolazione, anche la Ferrari dovrà fare attenzione alle grandi rivali da una Cina sempre più pronta al salto di qualità.