La Ferrari della Opel è pronta a conquistare il mondo: la paghi meno di 100 euro e la guidi per anni

La Ferrari della Opel è pronta a conquistare il mondo: con meno di 100 euro puoi guidarla, ti diverti per moltissimi anni. 

Opel è certamente più nota per le sue citycar, e per il grande successo dei suoi veicoli destinati al grande pubblico, piuttosto che su bolidi dalle prestazioni folli come possono essere quelli invece creati dalla Ferrari, un vero simbolo quando si parla di supercar. Le cose, però, cambiano se si parla di GSE, la divisione ad alte prestazioni della casa tedesca.

Opel sta per tirare fuori un altro gioiello dal suo “comparto Ferrari”, la casa tedesca si è divertita a creare un vero bolide dalla velocità supersonica…e almeno per il momento per guidarla non serve neanche la patente! Si tratta, infatti, di un progetto che riguarda uno dei videogiochi più amati dagli appassionati di motori: Gran Turismo. Gaming e auto spesso fanno rima con successo, ma “GT” è andato oltre, e dalla prima versione uscita nel 1997 è riuscito a creare una serie in grado di fidelizzare intere generazioni di giocatori e di amanti di motori e di videogiochi. Per la prossima versione, Opel ha in cantiere un vero regalo.

Opel, nuova Corsa GSE per Gran Turismo

In occasione dell’amatissimo videogioco Gran Turismo, è stata realizzata una speciale Opel Corsa, la GSE Vision Gran Turismo, il concept di una elettrica da 800 Cv (ha due motori elettrici da 476 Cv ciascuno), capace di raggiungere 320 Km/h di velocità e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h di due secondi. Prestazioni da Ferrari, che hanno già fatto impazzire gli appassionati del mondo di Gran Turismo e del Gaming. Opel, insomma, ha riscoperto la sua indole “da corsa”, almeno sul videogioco per Playstation.

opel corsa gse vision
Opel, nuova Corsa GSE per Gran Turismo (Opel) – derapate.allaguida.it

Attenzione però: almeno in parte, Opel potrebbe riprendere alcuni aspetti di questo progetto virtuale per il futuro del suo brand GSE, a partire proprio dal motore elettrico. Non è semplice reinventare brand che hanno fatto della potenza e del rombo del motore il loro marchio di fabbrica in una nuova versione a zero emissioni, ma la casa tedesca è pronta alla sfida, nella fantasia virtuale come nel mondo reale. Anche dal punto di vista del design, il veicolo mostra indizi importanti per quello che è il futuro della corsa. Non resta che aspettare la presentazione ufficiale, che avverrà al prossimo Salone di Monaco, per saperne di più. Intanto, gli appassionati potranno accontentarsi di guidarla quando uscirà il prossimo Gran Turismo: con meno di 100 euro potrete sbizzarrirvi.

Gestione cookie