La+Ferrari+giapponese+che+tutti+possono+permettersi+di+guidare%3A+ha+scritto+la+storia
derapateallaguidait
/articolo/la-ferrari-giapponese-che-tutti-possono-permettersi-di-guidare-ha-scritto-la-storia/11639/amp/
Categories: NEWS

La Ferrari giapponese che tutti possono permettersi di guidare: ha scritto la storia

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

La Ferrari giapponese che ha scritto pagine di storia: ricordate qual è? Era una sorta di modello per una generazione intera

La Ferrari è da sempre marchio unico ed inconfondibile di lusso ma anche e soprattutto di velocità nelle prestazioni più alte possibili ed immaginabili. E non è certo un caso che in tanti, nel corso degli anni, hanno provato ad imitarla, a scalfire il suo potere scoprendo anche il più recondito segreto senza, però, successo.

Il fascino del Cavallino resta intatto e probabilmente sarà sempre così, con buona pace di chi tenterà sempre e comunque di imitarla in ogni sua sfaccettatura. Le vetture di Maranello, d’altronde, sono un vero e proprio status symbol. In Giappone, nel 2003, realizzarono una concept car che assomigliava davvero tanto alla Rossa più famosa al mondo che fece innamorare proprio tutti. Il riferimento è alla Honda HSC che era un vero e proprio gioiellino che avrebbe potuto davvero essere rivoluzionaria.

La Ferrari giapponese idolo di una generazione: ecco perché

La Honda HSC, acronimo di Honda Sports Concept, aveva come obiettivo il diventare una rivisitazione moderna della NSX: questa vettura non vide mai la luce con la Honda che non la fece mai entrare in produzione. Almeno nella realtà. Questa concept car, infatti, divenne una sorta di idolo assoluto per tutti coloro che amavano giocare alla PlayStation.

La Ferrari giapponese idolo di una generazione: ecco perché (Honda) – Derapate.allaguida

La HSC, infatti, entrò ufficialmente nel parco vetture di Gran Turismo 4, il celebre gioco della console Sony. La vettura aveva un telaio in fibra di carbonio mentre i potenti scarichi erano piazzati al centro del posteriore. Dettagli perfino futuristici per la HSC che non era dotata di specchietti laterali. Il motivo? Al loro posto c’erano delle microcamere che che fungevano a questo compito.

Decisamente potente il motore sotto al cofano: un V6 i-VTEC 3.5 litri da 350 cavalli con cambio sequenziale che spingeva la vettura a prestazioni davvero di rilievo. O, almeno, questa era l’intenzione dei nipponici quando hanno realizzato questa concept.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Metà moto e metà auto, arriva il mostro che fa sfaceli sul mercato: prezzo e potenza da urlo

Metà auto, metà moto: questo modello è un vero mostro della strada, ha un prezzo…

9 minuti fa

Auto difettosa e richiamo immediato: doccia fredda per i proprietari, sono tra le più diffuse

Continuano i problemi per alcuni proprietari, con queste auto che presentano difetti davvero inattesi per…

1 ora fa

Dove finiscono i soldi delle multe stradali? L’inchiesta svela tutto, scoppia la rabbia degli automobilisti

Le multe stradali ci riservano un'altra brutta sorpresa: un'inchiesta svela la destinazione dei soldi e…

2 ore fa

Ferrari, Hamilton su tutte le furie: dichiarazioni pesantissime

Le ultime dichiarazioni di Lewis Hamilton hanno completamente spiazzato tutti i tifosi della Ferrari: nessuno…

3 ore fa

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

4 ore fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

5 ore fa