La Ferrari ha detto no, svanito il colpaccio: è andato alla Mercedes

La F1 si arricchisce di novità importanti e la Mercedes ha beneficiato di una decisione della Ferrari.

Siamo ormai entrati in quella che è la fase calda dell’ultima stagione, con due terzi di Mondiale che sono andati agli archivi e ora Piastri e Norris devono dimostrare di saper mostrare gli artigli. Dopo un anno da “bravi compagni di scuola” ora ci si si gioca il titolo mondiale e sarebbe assurdo assistere ancora a delle deprimenti scene come quelle di Monza.

Con ogni probabilità la McLaren concluderà il weekend di Baku da campione del mondo costruttori, mentre alle sue spalle è lotta a tre. La Ferrari è leggermente in vantaggio, più che altro perché riesce a ottenere punti costantemente con due piloti, mentre Red Bull e Mercedes sono legate di fatto ai risultati solo di Verstappen e Russell.

La Red Bull ci ha provato all’inizio con Lawson, per poi passare a Tsunoda, mentre per quanto riguarda la Mercedes non sta di certo pagando al momento la scelta di Antonelli. L’italiano ha ancora tantissimi anni d’innanzi a sé e può migliorare molto, anzi deve farlo se vuole lottare per titoli e gare, con la Ferrari che rischia di doversi mordere le mani.

Arrivabene rifiutò Antonelli:” Troppo piccolo”

Tempo fa Marco Antonelli, il padre di Kimi, ebbe modo di rilasciare un’intervista a “Il Resto del Carlino”, per spiegare quali erano state le tappe del figlio. Naturalmente tutti quanti hanno subito pensato al fatto che il giovane bolognese, pur essendo nato a pochi passi da Maranello, abbia dovuto cercare fortuna nella Mercedes Academy e non in Ferrari.

Kimi Antonelli Ferrari F1
Arrivabene rifiutò Antonelli:” Troppo piccolo” (Ansa – derapate.allaguida.it)

“Andrea Kimi in Ferrari ci era andato, venne convocato come promessa dei kart. Era stato notato da Massimo Rivola, che allora era responsabile dell’Academy della Ferrari (oggi Team Manager di Aprilia in MotoGP). Aveva solo 11 anni e provò al simulatore e tutto andava bene, ma Maurizio Arrivabene, allora Team Principal, disse che Kimi era troppo piccolo. Pochi mesi dopo arrivò la chiamata di Mercedes”.

Dunque la Ferrari avrebbe potuto mettere le mani su Antonelli, ma Arrivabene non lo riteneva idoneo e pronto. Se sarà un rimpianto lo dirà solo il tempo, con la Rossa che comunque a livello di piloti giovani è messa molto bene. In F1 si sta vedendo il talento di Oliver Bearman, e anche la sua irrequietezza, ma in F3 la Ferrari Academy nel 2025 ha festeggiato il trionfo di Camara, con Antonelli che nella F1 odierna sta faticando moltissimo.

Gestione cookie