La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso, demolisce il record precedente. 

Quando si pensa alla Ferrari non possono che venire in mente lussuose supercar dal design elegante e dalle prestazioni incredibili, veicoli dalla potenza straordinaria, e anche dal prezzo a dir poco faraonico. I costi di questi capolavori su quattro ruote possono raggiungere vette davvero impensabili, tanto che possedere una Ferrari è ormai uno status symbol, un privilegio concessi a pochissimi. Una scelta che ha reso il marchio uno dei più ricercati ed esclusivi del mondo.

Il prezzo delle Ferrari è già di norma altissimo, figurarsi nei casi di veicoli che hanno una storia particolare, o che sono particolarmente difficili da reperire e rari, o molto datati. In questo caso, quando si ha la fortuna di trovarli nel mercato delle auto di seconda mano, sono solitamente protagoniste di esclusive aste destinate ai più accaniti collezionisti, e vengono cedute a cifre folli, anche per gli standard del Cavallino.

Il veicolo di cui vi parleremo però è davvero da record: nessun veicolo Ferrari nuovo è mai stato venduto ad una cifra più alta.

Ferrari Daytona SP3 600, vendita da record

Che una Ferrari di seconda mano, magari a tiratura limitata o con un illustre proprietario precedente, possa abbondantemente superare il milione di euro è piuttosto frequente, ma che un modello nuovo arrivi ad essere ceduto a 26 milioni di dollari ha davvero dell’incredibile, anche se si tratta di una delle auto di Maranello.

ferrari daytona sp3 600
Ferrari Daytona SP3 600, vendita da record (Youtube) – derapate.allaguida.it

Alla Monterey Car Week, un sogno per gli appassionati delle auto di lusso, è stato presentato un rarissimo esemplare di Ferrari Daytona SP3, il numero 600, uno in più della numero 599 che avrebbe dovuto chiudere la serie dell’auto del Cavallino.

Il veicolo extra è un vero capolavoro di personalizzazione, progettato dal reparto Tailor Made. Ha livrea in fibra di carbonio a vista, con metà coperta dal colore Giallo Modena e la scritta Ferrari a svettare sulla carrozzeria. Tutto è stato personalizzato, anche gli interni. Il motore, però, è lo stesso V12 aspirato da 6,5 litri da 840 CV di potenza e 697 Nm di coppia del modello originale. Un vero bolide, un capolavoro che non a caso nell’asta organizzata a Monterey (California, Usa) dalla nota casa RM Sotheby’s è stata venduta a ben 22,2 milioni di euro. Adesso un fortunato proprietario potrà dire di avere l’unico pezzo “599+1” di una vera icona Ferrari

Gestione cookie