La Ferrari più leggendaria di sempre è sconosciuta quasi a tutti: c’è un motivo insospettabile

Questa Ferrari è una delle più leggendarie di sempre, ma non la conosce nessuno: c’è un motivo incredibile. 

I modelli Ferrari sono da sempre sinonimo di eccellenza e qualità nell’ambito delle quattro ruote. L’azienda del Cavallino non a caso è tra i marchi più amati da appassionati e collezionisti. Alcuni veicoli prodotti nel corso del tempo sono diventati così iconici da essere diventati dei veri pezzi da museo, cimeli dal valore inestimabile che sono stati venduti nel corso degli anni a cifre da capogiro. Anche tra i veicoli meno noti del Cavallino, però, si nascondono dei veri capolavori.

Come tutte le aziende, anche Ferrari nel corso degli anni ha lavorato a concept e progetti che non sono poi arrivati ad avere una loro versione in serie e ad essere venduti ai clienti, ma sono rimast degli unici, realizzati per smerimentare o semplicemente come manifesto dei piani futuri del marchio. Tra questi c’è un concept, in particolare, diventato davvero iconico, che è rimasto nel cuore degli appassionati e che tutt’ora fa discutere.

Ferrari Mythos, il concept passato alla storia

La Ferrari Mythos è uno dei progetti incompiuti mai arrivati sul mercato dell’azienda di Maranello, un concept basato sulla base della Ferrari Testarossa presentato al salone di Tokyo del 1989.
Questo straordinario veicolo, disegnato da Pininfarina, è passato alla storia come uno dei grandi rimpianti degli appassionati e una delle auto più mitiche (giocando sul nome stesso del modello) della storia del cavallino. Si tratta di un veicolo bellissimo e dalla qualità straordinaria, tanto da aver vinto il Golden Marker Trophy 1989 e il Car Design Award 1990 proprio per il suo look innovativo e la coraggiosa scelta fatta da questo punto di vista. Il design e la struttura dell’auto si caratterizzano per il forte contrasto tra l’eleganza e le forme morbide della parte anteriore e un retro aggressivo dalle forme più spigolose.

ferrari mythos
Ferrari Mythos, il concept passato alla storia (Wikimedia) – derapate.allaguida.it

Questo veicolo è alimentato dal mitico V12 da 4.9 litri da 390 CV di potenza e trazione posteriore già visto nella Testarossa. Questo modello è stato sin da subito pensato come un terreno di sperimentazione per Pininfarina e la casa di Maranello, soprattutto per quanto riguarda il design. Questa vettura non è mai stato pensato per una produzione in serie, ma è entrata comunque nella storia per la sua estetica all’avanguardia e la sua bellezza. E a voi sarebbe piaciuto vederne una versione in serie?

Gestione cookie