La Ferrari Purosangue cambia volto: non l’hai mai vista così, è la più “cafona” mai realizzata, hanno esagerato.
I veicoli Ferrari sono dei veri capolavori su quattro ruote: l’azienda di Maranello ha toccato alcune delle vette più alte mai raggiunte dall’industria dei motori per qualità, prestazioni e bellezza del design delle sue supercar. I suoi veicoli sono dei veri gioielli, difficile riuscire ad immaginare qualcosa di meglio nel settore. Eppure, c’è anche chi “osa” mettere le mani su Sua Maestà Ferrari per crearne versioni davvero incredibili.
Tuning e personalizzazioni sono all’ordine del giorno, sia tra aziende specializzate che tra semplici appassionati, che si cimentano nel rivisitare alcune delle automobili più amate della storia dei motori. Questa volta è toccato alla Ferrari Purosangue, SUV di lusso lanciato dall’azienda di Maranello nel 2022 e istantaneamente schizzato in cima alla lista delle preferenze degli appassionati, sottoporsi ad un pesante “restyling”. Una missione non semplice, considerando lo scetticismo dei ferraristi e gli altissimi standard dei modelli originali. Il risultato è un modello non per i gusti di tutti, sicuramente meno raffinato dell’originale ma più cattivo e “cafone”, per dirla in gergo.
Ferrari Purosangue, mai stata così “cattiva”
La Keyvany Porroo è la Ferrari Purosangue modificata dal noto tuner Keyvany, che come spesso avviene quando si tratta di modifiche ai modelli del Cavallino è stata duramente criticata da molti appassionati. L’eleganza Ferrari ha lasciato posto ad un design ancora più aggressivo e “cattivo”, incentivato dalla carrozzeria nera.

Con i parafanghi più larghi, lo spoiler, l’alettone, il diffusore e gli appositi cerchi questo veicolo è “tamarro” al punto giusto per gli amanti del genere, senza considerare gli interni turchesi. Insomma, ben lontano dallo stile tipico delle Ferrari, e i cambiamenti l’hanno resa piuttosto “indigesta” a molti puristi della rossa che si sono scatenati sui social. Altri, però, sono rimasti conquistati da questo stile esagerato e hanno apprezzato il tentativo.
Visualizza questo post su Instagram
Questo bolide ha un motore da ben 880 cavalli e 940 Nm di coppia (contro i 715 CV e 716 nm del modello standard). Questo modello può raggiungere ben 350 chilometri orari di velocità massima, le sue prestazioni non sono seconde a nessuno. E a voi piace questa particolare versione di uno dei modelli più amati della rossa o siete tra coloro a cui piange il cuore nel vedere una Ferrari modificata?