La FIAT Punto giapponese nata per annichilire Panda e Sandero: ora è quella che conviene di più

Conviene più della Panda e della Dacia Sandero. Alla scoperta della FIAT Punto giapponese.

L’automotive degli ultimi anni ha visto i SUV prendere il sopravvento su tutte le altre tipologie di veicolo. Grossi, impegnativi da parcheggiare, ma spaziosi e robusti, hanno presto fatto la scalata in termini di preferenza degli automobilisti portando i costruttori a sacrificare gli altri segmenti. Tra questi, il più maltrattato è stato quello delle citycar che, da essere in numero preponderante, oggi sono mosche bianche.

Se la FIAT Panda e la Dacia Sandero tengono botta continuando a circolare e a popolare l’apice delle classifiche di vendita almeno in Italia, in Giappone hanno pensato bene di dare vita ad una vettura da città progettata per dare fastidio proprio ai due marchi di riferimento per le piccole. Tra i suoi punti di forza il prezzo, decisamente più conveniente rispetto alle competitor e uno spirito sportivo.

La Mitsubishi Space Star riscrive la storia delle citycar, ideale per i centri urbani vanta ottime prestazioni

Il suo nome è Mitsubishi Space Star e malgrado sfoggi le classiche caratteristiche da automobile cittadina, non disdegna in fatto di performance, fedele alla vocazione racing di chi l’ha creata, come ben ricorderanno gli amanti del rally. I vertici dell’azienda di Tokyo l’hanno definita “sportiva, dinamica e sicura”, un tris di segnali distintivi che non possono non attrarre, specialmente se si è poco interessati ad avere grandi volumi.

Comoda e molto pratica da utilizzare vanta proiettori anteriori a luce alogena con indicatore di direzione integrato, uno spoiler posteriore con terzo stop integrato e tutti i sistemi di assistenza alla guida più avanzati.  Lunga 3,84 metri, alta 1,50 e larga 1,66 metri, dispone di cerchi in acciaio da 14 pollici, copricerchi Silver e un motore 1.2 litri con cambio manuale a cinque rapporti con diversi tipi di potenza.

La Mitsubishi Space Star
La Mitsubishi Space Star riscrive la storia delle citycar, ideale per i centri urbani vanta ottime prestazioni (Mitsubishi) – Derapate.allaguida.it

Si parte da quella meno ambiziosa di 75 cv, poi poi salire a 100 cv e a 115 e 120 cv nelle due declinazioni ibride. Stando a quanto si apprende in futuro verrà realizzata pure una variante full hybrid da 145 cv con unità a benzina 1,8 aspirata. Questa cinque porte da altrettanti passeggeri presenta un bagagliaio da 235 litri che possono sfiorare i 1000 a sedili abbattuti, oltre ad un serbatoio da 35 litri con emissioni classificate nella fascia dei 96 g/km. Come anticipato, tra i suoi punti di forza figura il prezzo. Per portarsela a casa bastano 12.490 euro.

Gestione cookie