Clamorosa novità per le auto a gasolio, con queste che stanno per vedere terminata la loro esperienza in strada.
Da un po’ di tempo a questa parte sono davvero tanti i Comuni che stanno portando avanti quella che a tutti gli effetti si può definire come una compagna che è contro le auto a gasolio e termiche in generale. Le motivazioni sono tra le più disparate, ma sicuramente la causa ecologica è una di quelle che maggiormente ha portato a questa scelta.
Ci sarebbe comunque moltissimo da dover discutere in questo caso, con le auto termiche che in realtà sono sensibilmente migliorate nel corso degli anni per quanto riguarda questo aspetto e dunque sarebbe bello poter fare sì che le case possano progettare ciò che meglio credono. Anche le auto diesel sono infatti diventate decisamente più ecologiche, ma gli stop restano frequenti.
Girare in città inoltre sta diventando molto complicato anche a causa di una serie di installazioni delle temute ZTL, ovvero quartieri che di fatto sono isolati dal resto della mobilità cittadina. Nate per salvaguardare il centro, sono diventate via via sempre più ampie, con i nuovi blocchi che sono dietro l’angolo.
Si sta per dare vita a una grossa rivoluzione in quel di Roma, con la Capitale che sta per progettare l’addio delle auto a gasolio fino all’Euro 5 in quella zona che prenderà il nome di Fascia Verde. Una scelta che è consolidata anche dall’approvazione che è derivata dalla Regione Lazio, ma così facendo rischia di tagliare fuori tanti cittadini.
Il motivo dipende dal fatto che questo piano è portato avanti in modo tale da poter raggiungere quel progetto che è legato al risanamento dell’aria. Una manovra dunque lodevole, ma che allo stesso tempo creerà grossi disagi. Il tutto partirà ufficialmente l’1 novembre 2025, con le auto che saranno prese in considerazione che saranno quelle a gasolio immatricolate fino all’1 settembre 2015.
Considerando la durata delle auto a gasolio, sono tagliati fuori dei modelli che sono ancora in ottime condizioni. Questo dunque non fa altro che creare rancore e disagio nei cittadini, con le Euro6 che per il momento sono libere di circolare. Le novità però stanno crescendo a vista d’occhio e i romani hanno tempo ancora qualche mese per potersi mettere in regola, altrimenti la Fascia Verde sarà un miraggio per loro, con molti che stanno già protestando.
La Suzuki Hayabusa è una delle più grandi moto mai progettate, ma qualcuno ha pensato…
Benzina, fai attenzione a questo dettaglio: rischi grosso, ti puoi rovinare l'auto. Il risarcimento non…
Adesso non avrai più inchiodate, fermi la macchina senza alcun problema. Ecco la nuova frontiera…
Arriva la svolta epocale con il kit che trasforma l'automobile: addio al caro elettrico per…
L'automotive si prepara ad uno storico ritorno, ma i fan restano delusi. E' un vero…
Le novità da un punto di vista tecnologico sono dietro l'angolo, ma ora c'è un…