La Ford che costa più di una Ferrari: è un’occasione irripetibile, ne esistono pochissime

Una vecchia Ford Escort che supera il valore di una supercar Ferrari: la storia che nessuno si aspettava.

I collezionisti cercano sempre l’occasione che lasci il segno. Spesso puntano occhi e portafogli sulle solite fuoriserie, italiane o francesi, dove ruggiti e linee spettacolari dominano la scena. Ma, stavolta, un piccolo outsider ha scombussolato ogni previsione.

Non è un’auto qualunque e, dietro una carrozzeria da insospettabile, si è nascosto un vero fenomeno. Tutti avevano dato per scontato che la notizia sarebbe arrivata dai soliti nomi: Lamborghini, Ferrari, Bugatti. E invece no. L’attenzione si è spostata su un modello che, all’apparenza, fa pensare più a gite di provincia che alla gloria delle aste internazionali.

Una Ford che è molto più di una supercar

Al centro delle attenzioni c’è una Ford Escort RS 1.800 del ’76. E il bello è che tra un mormorio e l’altro si insinua un pensiero: perché tutta questa attenzione per una Ford così “normale”? Poco più in là, tra i collezionisti in sala e quelli collegati al telefono, si percepisce l’idea che qualcosa di davvero unico stia per accadere.

Ford oltre Ferrari
(Historic Auctioneers) derapateallaguida.it

Il martelletto batte e si spegne ogni perplessità: 320.904 euro per un Ford Escort. Sì, proprio quella cifra, senza errori. Più di quanto serva per mettersi in garage una Ferrari moderna, ben oltre quanto chiunque si sarebbe aspettato da un modello rimasto troppo a lungo in secondo piano. Ma che cosa rende così speciale questa Ford da far impallidire anche le supercar più blasonate? La risposta è tutta nella sua storia.

Non si tratta di un semplice esemplare: qui c’è un concentrato di rarità e autenticità. Sotto al cofano pulsa il celebre Cosworth BDA di 1,8 litri: doppio albero a camme, nato per le corse e finito a spingere auto capaci di vincere nei rally più tosti degli anni Settanta.

Un motore che, tra terra, polvere e fango, ha regalato emozioni vere agli amanti della guida di una volta. Di Ford Escort RS 1.800 ne sono usciti solo 109 esemplari e molti sono svaniti nel tempo.

L’auto in questione ha passato la vita all’ombra di un unico proprietario e con una dose di fortuna non comune: meno di 40.000km percorsi e due restauri, fatti solo per riportarla al massimo splendore, senza nessuna concessione al moderno. Raccontano che sia più bella ora che all’uscita dalla fabbrica, e guardandola non è difficile crederlo.

Non capita tutti i giorni di trovarsi davanti a un pezzo così raro e, in questo stato, unico. Un oggetto da culto, tanto che chi l’ha portata a casa non ha badato a spese. Succederà ancora? Difficile a dirsi. Nel mondo delle aste, ogni affare del genere si trasforma subito in leggenda. E chi se lo lascia sfuggire, rischia di aspettare davvero tanto prima che ne capiti una simile.

Gestione cookie