La+Honda+di+Senna+all%26%238217%3Basta%2C+prezzo+folle
derapateallaguidait
/articolo/la-honda-di-senna-allasta-prezzo-folle/220/amp/
NEWS

La Honda di Senna all’asta, prezzo folle

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

La Honda NSX di Ayrton Senna è stata messa all’asta con un prezzo folle per un esemplare del 1991 che ha relativamente pochi chilometri, ma che ha un valore simbolico.

L’automobile infatti era realmente appartenuta al grandissimo pilota ormai scomparso da trent’anni dopo un terribile incidente.

Era il 1° maggio del 1994 quando il brasiliano, soprannominato Magic, in una gara iniziata con grande dolore per la orte di Roland Ratzenberger nelle prove, perse la vita. Senna si era portato la bandiera dell’Austria nella monoposto, rinvenuta dai resti, per sventolarla la bandiera in maniera da onorare il campione scomparso.

Senna uscì dalla pista ad altissima velocità alla curva del Tamburello per via di un cedimento del piantone dello sterzo modificato poco prima. Seduto su una macchina ingestibile Senna prova a fermare, ma non riesce a evitare il contatto col muro a bordo pista. Una collisione davvero forte tanto da causare gravi traumi cranici. Portato all’Ospedale Maggiore di Bologna venne ricoverato in rianimazione morendo poco dopo, gettando i suoi fan e tutto lo sport nelle lacrime.

La morte del ragazzo porto a tre giorni di lutto nazionale a seguito di quanto accadde e del sequestro del circuito di Imola. Proprio questo episodio portò a migliorie importanti del tracciato. Il rientro del corpo del pilota in Brasile fu richiesto dal presidente della repubblica brasiliana di allora che si rivolse a quello italiano.

Oggi però vi raccontiamo di un’iniziativa nata anche per ricordare la sua grandezza.

L’asta per l’auto di Ayrton Senna

Come detto, la Honda NSX del 1991 di Ayrton Senna è stata messa all’asta, un pezzo straordinario da collezione perché appartenuta a una vera e propria leggenda del mondo dello sport.

Lo stato dell’auto è tra l’altro ottimo visto che ha percorso poco più di 67mila km, se una macchina del genere costerebbe solitamente 90mila euro qui il fattore Senna è decisivo tanto da alzarlo a quasi 600mila euro. Il fatto di essere stata usata dal pilota la rende di fatto un esemplare totalmente irripetibile e unico.

Ayrton Senna, il colpo di scena (ANSA) Derapate.AllaGuida.it

Non molti sanno che la macchina fu impreziosita proprio grazie al contributo di Senna stesso che diete dei consigli per irrigidire il telaio e informazioni per garantire un piacere di guida superiore al modello base senza sacrificare lo sprint e la velocità.

Sono molti quelli che sembrano disposti a investire su questo oggetto che è destinato a salire nel prezzo nel tempo per poi essere venduta nuovamente, un investimento senza rischi dunque.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

22 minuti fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

1 ora fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

2 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

3 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

4 ore fa

Il Suv americano senza dazi: è già un successo totale, polverizzerà il mercato

Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…

5 ore fa