La grande vettura berlina della Tesla potrebbe avere presto una rivale diretta che somiglia direttamente a lei, ma costa molto meno.
Il mondo delle automobili sta virando sempre più verso le motorizzazioni sostenibili e favorevoli all’ambiente. Ecco perché tanti marchi stanno puntando su auto elettriche o ibride, cercando di abbandonare gradualmente i motori endotermici e le alimentazioni inquinanti come benzina, diesel o GPL.
Poi ci sono quelle case automobilistiche che da sempre hanno deciso di sposare l’innovazione dando spazio e lustro alle auto elettriche. Una su tutte è certamente la Tesla, la società statunitense guidata da Elon Musk come maggiore azionista. Il brand texano è il simbolo dell’innovazione tecnologica e anche in Europa si sta facendo strada proprio con vetture iper-moderne ed a batteria elettrica.
Basti pensare che nel 2024 la Tesla Model Y è stata l’auto elettrica più venduta in tutta Europa. Si tratta di uno dei modelli più importanti del marchio, così come la Tesla Model 3, berlina a 4 porte di segmento D a propulsione elettrica dotata di un pacco batterie agli ioni di litio ricaricabile. Prodotta dal 2017, ora la Model 3 teme di trovarsi di fronte una concorrenza inaspettata.
Tiangong 05, la ‘gemella’ della Model 3 ma dai costi molto più accessibili
Le vere rivali di Tesla arrivano dalla Cina. Infatti il vasto paese asiatico ha deciso di puntare sull’elettrico già da tempo, con diversi brand che si stanno mettendo in mostra a livello internazionale con questo tipo di alimentazioni. Uno di questi è l’azienda Hongqi, che ha lanciato una vettura che sembra una ‘gemella’ della Model 3.

Si tratta della Tiangong 05, una berlina moderna, a trazione elettrica e con contenuti molto avanzati. Tra questi un motore a trazione posteriore da 210 kW/286 C, con 550 km di autonomia per il modello base. Ed anche batterie con chimica LFP e prodotte da CATL. L’auto è lunga 4,82 metri, larga 1,92 metri e alta 1,48 metri, con un passo di 2,90 metri.
La somiglianza tra la Tiangong 05 e la Tesla Model 3 è davvero impressionante, quasi come se in Cina avessero preso ispirazione alla berlina dell’azienda di Musk. Ma una cosa in particolare cambia: il prezzo della vettura cinese, molto più attraente rispetto alla rivale.
Sul listino, la Hongqi Tiangong 05 in Cina viene venduta con un prezzo vicino ai 120.000 yuan, vale a dire meno di 16.000 euro al cambio attuale. Meno della metà di una Tesla Model 3, che invece costa circa 40.000 euro. In Europa potrebbe arrivare con un costo superiore, ma comunque non al livello della Tesla. Il guanto di sfida è lanciato.