Audi deve fare i conti con una rivale che costa come una Panda.
Negli ultimi anni sono sempre di più le grandi aziende che stanno cercando di abbattere il costo delle loro auto, cercando di mettersi di traverso con grandi colossi. Audi è indubbiamente una delle realtà di punta del mondo dei motori, con le sue vetture che sono entrate nell’immaginario collettivo per qualità e sicurezza.
Naturalmente quando si offre la massima qualità e il servizio migliore, si deve anche tenere in considerazione come il prezzo sarà elevato. La casa tedesca non è di certo tra le più economiche, ma ci sono ben pochi dubbi sul fatto che le sue berline siano in grado di spaccare il mercato.
Ecco allora come mai sono tante le aziende che provano a mettersi di traverso con il suo processo di crescita, come lo si può facilmente evincere con il caso dello sviluppo delle auto cinesi. La Xpeng è un marchio che si è messo in mostra sensibilmente in questi anni e ora ha trovato il modo di mettersi in mostra con una bellissima vettura come la P7.
Xpeng P7: arriva la berlina che ha conquistato il settore
Continuano le richieste per la XPeng, con il colosso cinese che all’interno della propria nazione sta dimostrando di non conoscere limiti. Le vendite si sono impennate, infatti non appena sono uscite le richieste per gli ordini della P7, questi si sono impennati in modo impressionante, con 10 mila esemplari polverizzati in soli 7 minuti.

Del resto siamo di fronte a un bellissimo modello che si presenta sul mercato con una lunghezza da 488 cm, una larghezza da 189 cm e un’altezza da 145 cm. Una berlina di alta gamma che monta al proprio interno un motore del tutto elettrico che ha modo di poter erogare o 367 o 594 cavalli, in base alla richiesta.
Il suo punto di forza da un punto di vista tecnico è però sicuramente l’autonomia, considerando infatti come nel primo caso può rimanere in strada per 702 km, mentre nel secondo arriva a 820 km. A rendere il tutto ancora più interessante ci pensa il fatto che questa vettura si presenta sul mercato con un prezzo davvero sensazionale, tanto è vero che la XPeng la vende per un pezzo di 219.800 yuan, il che corrisponde a soli 26.400 euro. Un affare pazzesco che dimostra come la casa cinese sia in costante crescita.