La FIAT spazza via la concorrenza o la fa con delle auto straordinariamente apprezzate e che spaccano il mercato.
Lo sviluppo di questi ultimi anni in casa FIAT è davvero straordinario, con la casa italiana che nel Belpaese non conosce rivali. Non ci sono dubbi sul fatto che ha saputo alzare il livello nel corso degli anni, puntando moltissimo sulla capacità di abbinare da un lato lo stile e dall’altro un concetto di affidabilità che si è fatto sempre più preponderante.
Non è di certo un aspetto che deve essere sottovalutato, in quanto, prima di ogni accessorio elettronico, ciò che si controlla di un’auto è la qualità del suo motore e la sua affidabilità. La FIAT dunque dimostra di essere un marchio ancora una volta al passo con i tempi, tanto è vero che ha deciso di lanciare uno splendido nuovo crossover come la Grande Panda.
Secondo il CEO Olivier François, questa può essere l’auto che sarà in grado di spaccare il mercato, al punto tale da diventare la FIAT più richiesta al mondo, davanti anche alla Strada. Solo il tempo dirà se ciò si avvererà realmente, ma intanto è bene notare come in Italia non ci sia nessuno in grado di tenerle testa.
FIAT Panda domina in Italia: sempre la numero uno
Anche in un periodo dove le vendite non stanno andando come sperato, la FIAT Panda dimostra di essere la vettura in assoluto più amata degli italiani. Il 2024 si è chiuso così in modo trionfale per la citycar per eccellenza, con questa che ha venduto complessivamente 99.871 esemplari, un peccato non essere riusciti anche quest’anno a sfondare il muro dei 100 mila esemplari.

Sono diverse le motivazioni che hanno portato la Panda a essere ancora oggi l’auto più venduta, con le dimensioni che evidenziano un modello da 365 cm di lunghezza, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm. In questo modo l’auto può essere omologata o per quattro o per cinque persone. Il motore che sfrutta è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga così un massimo di 70 cavalli.
A renderle appetibile a tutti è anche il suo prezzo di partenza, tanto è vero che basta una spesa davvero molto contenuta di soli 15.900 Euro. La Panda dunque supera nettamente la concorrenza, con il secondo posto che è ad appannaggio della Dacia Sandero con 60.380 esemplari e al terzo posto invece si stanzia la Jeep Avenger con i suoi 41.184 modelli.