Continuano a svilupparsi il mondo delle moto indiane, con queste che guardano con grande attenzione anche all’elettrico.
Quando si vive in un periodo storico nel quale si stanno per attuare una serie di grandi cambiamenti, è normale che si facciano strada anche delle nuove società e nuove nazioni. L’India in realtà è sempre stata uno Stato che ha prodotto in grande quantità diverse moto, ma è sempre rimasta molto legata al mercato interno, vista anche l’ampio mercato a disposizione.
Ora però il mondo sta profondamente cambiando e dunque è necessario ampliare i propri orizzonti, soprattutto considerando come l’India abbia modo di garantire grandi moto di qualità in versione elettriche. L’idea di quest’ultimo periodo è quella di far diventare le due ruote elettriche non solo dei semplici scooter adatti per la circolazione interna, ma anche delle versioni sportive di ottima caratura.
Per questo motivo si stanno creando diversi grandi modelli innovativi, con la Ola che ormai è diventata una realtà ben nota nel mondo dei motori, tanto è vero che ora è giunto il momento di ampliare la gamma. Se gli scooter elettrici hanno venduto oltre 100 mila unità, adesso è tempo di virare anche sulle sportive di casa Ola.
Lo stabilimento della Ola sta diventando sempre più imponente a livello internazionale, tanto è vero che presenta la bellezza di ben 10 mila posti di lavoro e altri 3000 robot. Ora dunque si deve guardare anche al di là degli scooter, per questo motivo è tempo di ammirare sul mercato il lancio di una stupenda Roadtser, con questa che ha vari modelli.
La variante basilare ha modo di erogare un massimo di 20,5 cavalli, il che le dà modo di toccare un picco massimo di 126 km/h. Niente male anche l’autonomia, visto che con una sola ricarica ha la possibilità di rimanere in strada per un totale di 248 km. Oltre a questa però vi è anche la variante Roadster X, con questa che è però la entry level, con 15 cavalli di potenza e 124 km/h di picco, con autonomia di 200 km.
Quella che invece è il top di gamma di casa Ola è la Roadster Pro, con questa che sprigiona una potenza di 70 cavalli. In questo modo il suo picco prestazionale è di 194 km/h ed è favolosa anche l’autonomia, dato che sono pochissime le moto che rimangono in strada per ben 579 km. La versione basilare ha un costo di soli 800 Euro, mentre per la Roadster Pro si parte da 2150, dei prezzi più che vantaggiosi, anche se questi sono i prezzi del mercato indiano.
Dacia, con gli incentivi questo modello è ancora più conveniente: lo paghi 3.000 euro in…
La Volkswagen toglie i veli su un modello davvero speciale: la vettura è iconica ed…
Kawasaki, il nuovo motore conquista tutti: è super potente, che rivoluzione per tutto il settore.…
Prezzi da sogno per Enel, con questa novità che è un sogno per molti italiani.…
Brutte notizie per gli appassionati Sky: non potranno più vedere questi canali, dal 1 Luglio…
Telepass, la nuova promozione è una manna per tutti i clienti: con la nuova offerta…