La+nuova+moto+sportiva+indiana+irrompe+sul+mercato+a+soli+800+euro%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+la+fila+per+comprarla
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-moto-sportiva-indiana-irrompe-sul-mercato-a-soli-800-euro-ce-gia-la-fila-per-comprarla/6085/amp/
NEWS

La nuova moto sportiva indiana irrompe sul mercato a soli 800 euro: c’è già la fila per comprarla

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Continuano a svilupparsi il mondo delle moto indiane, con queste che guardano con grande attenzione anche all’elettrico.

Quando si vive in un periodo storico nel quale si stanno per attuare una serie di grandi cambiamenti, è normale che si facciano strada anche delle nuove società e nuove nazioni. L’India in realtà è sempre stata uno Stato che ha prodotto in grande quantità diverse moto, ma è sempre rimasta molto legata al mercato interno, vista anche l’ampio mercato a disposizione.

Ora però il mondo sta profondamente cambiando e dunque è necessario ampliare i propri orizzonti, soprattutto considerando come l’India abbia modo di garantire grandi moto di qualità in versione elettriche. L’idea di quest’ultimo periodo è quella di far diventare le due ruote elettriche non solo dei semplici scooter adatti per la circolazione interna, ma anche delle versioni sportive di ottima caratura.

Per questo motivo si stanno creando diversi grandi modelli innovativi, con la Ola che ormai è diventata una realtà ben nota nel mondo dei motori, tanto è vero che ora è giunto il momento di ampliare la gamma. Se gli scooter elettrici hanno venduto oltre 100 mila unità, adesso è tempo di virare anche sulle sportive di casa Ola.

Ola Roadster: che potenza in elettrico

Lo stabilimento della Ola sta diventando sempre più imponente a livello internazionale, tanto è vero che presenta la bellezza di ben 10 mila posti di lavoro e altri 3000 robot. Ora dunque si deve guardare anche al di là degli scooter, per questo motivo è tempo di ammirare sul mercato il lancio di una stupenda Roadtser, con questa che ha vari modelli.

Ola Roadster (Ola Press Media – derapate.allaguida.it)

La variante basilare ha modo di erogare un massimo di 20,5 cavalli, il che le dà modo di toccare un picco massimo di 126 km/h. Niente male anche l’autonomia, visto che con una sola ricarica ha la possibilità di rimanere in strada per un totale di 248 km. Oltre a questa però vi è anche la variante Roadster X, con questa che è però la entry level, con 15 cavalli di potenza e 124 km/h di picco, con autonomia di 200 km.

Quella che invece è il top di gamma di casa Ola è la Roadster Pro, con questa che sprigiona una potenza di 70 cavalli. In questo modo il suo picco prestazionale è di 194 km/h ed è favolosa anche l’autonomia, dato che sono pochissime le moto che rimangono in strada per ben 579 km. La versione basilare ha un costo di soli 800 Euro, mentre per la Roadster Pro si parte da 2150, dei prezzi più che vantaggiosi, anche se questi sono i prezzi del mercato indiano.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Vietato avere relazioni con i cinesi: la nuova circolare è scioccante

Le nuove circolari che sono giunte sono incredibili e ci sono delle accuse assurde verso…

10 minuti fa

Toh, chi si rivede: ritorno clamoroso in Formula 1, rieccolo dopo 10 anni

Dopo dieci anni dall'ultima apparizione fa il suo grande ritorno in F1: che sorpresa per…

1 ora fa

ESCLUSIVA – Filippo Caracciolo (Corvette Distributor Manager EU/UK per GM):” Per noi l’Italia è un mercato importante”

Filippo Caracciolo ha parlato di quello che sarà il futuro di Chevrolet Corvette e-Ray in…

2 ore fa

BMW costretta a fermare la produzione? Che danno per i concessionari

La BMW si trova costretta a verificare le condizioni di produzione prima di poter proseguire:…

3 ore fa

Tutti vogliono questo SUV di lusso: il brand ne produrrà una versione mini e low cost, prezzi e dettagli

I SUV ormai stanno diventando sempre più al passo con i tempi ed economici e…

4 ore fa

Addio dazi, arriva l’alternativa definitiva: accordo in vista

Dazi, arriva la strada alternativa: accordo in vista tra i due governi, ecco che cosa…

5 ore fa