La nuova Panda non è della Fiat e costa 5000 euro: boom di vendite in arrivo

La Panda è l’auto che in Italia ha raccolto il maggior successo da anni nelle vendite, ma ora c’è un modello che cambia tutto.

Le vetture a basso costo sono quelle che riescono con i numeri a imporsi maggiormente a livello globale, con la FIAT che ha nella Panda il modello più richiesto non solo della propria gamma, ma più in generale in Italia. Siamo di fronte infatti a un modello storico e unico, con il suo stile che in qualche modo ricorda quello dei fuoristrada.

Un dettaglio non certo di poco conto, considerando infatti come in questo modo la Panda ha avuto modo di diventare la prima storica utilitaria in grado di sfruttare la trazione integrale. Una novità che sembrava davvero impossibile e che aveva storcere il naso anche a diversi dirigenti della FIAT.

Al giorno d’oggi la Panda si fa apprezzare sempre per la sua straordinaria maneggevolezza e praticità. Siamo di fronte infatti a un’auto che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm, il che le permette di essere omologata nella versione basilare per 4 persone. Il motore che monta al proprio interno è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli, con prezzo da 15.900 Euro, ma dalla Cina c’è una novità pazzesca.

Geely Panda Mini EV: mai visto nulla di simile

Panda è un marchio brevettato dalla FIAT, ma solo in determinate nazioni nel mondo, con la Cina che non rientra tra queste. Ecco allora come mai il mitico Gruppo Geely non ha avuto alcun problema a chiamare la propria minicar proprio Panda, aggiungendo anche la denominazione di Mini EV.

FIAT Panda Mini Geely EV
Geely Panda Mini EV: mai visto nulla di simile (Geely Press Media – derapate.allaguida.it)

Si tratta di un modello davvero dalle dimensioni molto contenute, visto come la sua lunghezza sia di 306 cm, la larghezza da 152 cm e l’altezza da 160 cm. Il motore che monta internamente è del tutto elettrico e ha modo di toccare un picco massimo di 40 cavalli, con la ricarica che le permette di rimanere in strada 150 km.

Un modello particolare, sicuramente molto diverso rispetto alla FIAT Panda, ma che si fa apprezzare. Il prezzo di partenza inoltre è davvero molto allettante, dato che il corrispettivo in Euro vede questo modello partire da 5970 Euro, ma ora vi è anche una straordinaria offerta che permette così di farla arrivare a soli 5370 Euro e chissà se un giorno arriverà anche in Europa, con un altro nome.

Gestione cookie