La nuova Panda presto in concessionario ma sapete dove la producono ? Altroché Italia, nome mai sentito

Novità importanti in casa FIAT, con la nuova Panda che è prossima a giungere in concessionaria, ma pochi sanno dove si produce.

Con la Panda, la FIAT ha dimostrato di aver dato ai propri clienti una delle vetture migliori tra le utilitarie. Ancora oggi è questa la quattro ruote più apprezzata e richiesta nel Belpaese, con il 2024 che l’ha vista ancora una volta come la più richiesta, nonostante un leggero calo nelle vendite.

Sono diversi gli aspetti che permettono alla Panda di essere così tanto richiesta sul mercato, partendo per prima cosa dal fatto che si presenta con dimensioni contenute, ma uno stile similare a quello dei fuoristrada. Un modello che si mostra con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm.

In questo modo la Panda può essere omologabile sia per quattro che per cinque posti, in base alle esigenze del cliente. Il motore interno è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli. In questo modo può toccare un picco massimo di velocità che è di 164 km/h e si basa sulla tecnologia Mild Hybrid. Il prezzo di vendita è di 15.900 Euro, ma la FIAT guarda al futuro con nuovi mezzi.

FIAT Grande Panda: la produzione non è italiana

Serve come sempre una svolta per poter continuare a essere un marchio dominante nel mercato e lo sa molto bene la FIAT che ha dato vita così alla Grande Panda. Siamo di fronte in questo caso al crossover di casa FIAT, con questo modello che si presenta con una lunghezza da 399 cm, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 157 cm.

FIAT Grande Panda
FIAT Grande Panda (FIAT Press Media – derapate.allaguida.it)

L’obiettivo da parte della FIAT è quello di mettere sul mercato un crossover che sia perfetto per tutti, sia per chi vuole un veicolo per la città che per chi invece lo richiede per strade più impegnative. La Grande Panda sarà anche 4×4, ma solo in un secondo momento, e motoristicamente la si può avere o Mild Hybrid, con 3 cilindri da 1199 di cilindrata e 101 cavalli, o del tutto elettrica.

La Panda classica è da sempre molto legato al territorio non solo perché è di casa FIAT, ma anche perché la sua produzione avviene a Pomigliano d’Arco. Per quanto riguarda la Grande Panda non ci sarà questo legame stretto con il Belpaese, tanto è vero che il Gruppo Stellantis ha preferito virare sulla Serbia. Una notizia che ha lasciato perplessi molti appassionati, ma il crossover di casa FIAT vedrà così la luce nella sede di Kragujevac.

Gestione cookie