La Land Cruiser è tra le auto più amate in Italia e ora sta per esserci un grosso cambiamento.
La Toyota negli anni ha saputo dare vita ad alcune delle migliori vetture al mondo e non ci sono dubbi sul fatto che la Land Cruiser rientri pienamente nella categoria. Si tratta di un modello che ha fatto la storia e che è davvero perfetto per ogni evenienza, partendo dal fatto che sia ideale per le strade sterrate.
Possedere una di queste vetture non è di certo cosa per tutti, con le dimensioni che evidenziano una vettura da 493 cm di lunghezza, una larghezza da 198 cm e un’altezza da 193 cm. In questo modo può essere un veicolo ideale per cinque o per sette persone, con il motore al proprio interno che lo rende prestazionale come pochi nella categoria.
Si tratta di una variante a gasolio, con un 4 cilindri da 2755 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 205 cavalli, garantendo un picco massimo di 165 km/h, con i consumi che si stanziano sui 10,5 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza non è per tutti, visto come parte da 84 mila euro, ma ora sta per arrivare una grande novità.
Toyota Land Cruiser Baby: ecco quando arriverà sul mercato
Vi è sicuramente grande attesa per il possibile lancio sul mercato di quelle che sarà una delle versioni più interessanti sul mercato come la Land Cruiser Baby. Un modello che, secondo quello che propone Carscoops, sarà ormai prossimo a essere lanciato nelle concessionarie in vista della primavera del 2026.

Si tratterebbe di un modello del quale ormai si parla da tanti anni, visto come le prime indiscrezioni, dovute a un teaser Toyota, risalgono al 2023. Si è parlato anche della deposizione dei primi brevetti, ma per ora non vi è nulla di particolare se non dei possibili render con i quali ci si immagina come sarà questa versione contenuta della Land Cruiser.
Non ci sono dubbi sul fatto che sarà una di quelle auto che è destinata a far apprezzare rapidamente sul mercato, perché il connubio tra fuoristrada e modello dalle dimensioni contenute, dunque a buon costo, può davvero essere il motivo principale del successo di Toyota. Un colosso che non ha di certo intenzione di frenare la propria ascesa e la primavera del 2026 è sempre più vicina e c’è grande interesse verso il marchio nipponico.