La prima “Ferrari” che arriva dalla Cina: motore V8 da urlo ma costa poco

Negli ultimi anni la Cina è cresciuta in modo impressionante e ora sta per dare vita un modello in stile Ferrari.

Uno dei marchi che nel corso della propria storia ha dimostrato di essere unico e impareggiabile è quello della Ferrari. Il Cavallino Rampante è un mito per intere generazioni, con il suo stemma che fa battere il cuore degli appassionati, il tutto derivato anche dai grandi successi che ha ottenuto in F1 negli anni.

Purtroppo sono anni difficili per quanto riguarda il motorsport, con la Rossa che non sta trovando il modo di tenere testa a grandi rivali come Red Bull, Mercedes e ora McLaren, con il titolo che manca dal 2007. Ciò che però non scema minimamente è la passione della gente nei confronti del marchio di Maranello.

Questo fa sì che sia un mito molto apprezzato e “controllato” anche all’estero, considerando infatti come tutti quanti non vedano l’ora di capire quali siano gli sviluppi del marchio. Dalla Cina si sta lavorando duramente da questo punto di vista e la Great Wall Motors sta per dare vita a un gioiello di rara bellezza.

Great Wall Motors e la hypercar V8: al via la rivoluzione

In questi ultimi anni la Cina ha dimostrato di voler tenere testa ai grandi colossi internazionali e lo ha fatto soprattutto grazie alla produzione di auto elettriche. Una scelta che ha permesso a tante realtà di farsi conoscere, con la Great Wall Motors che ora ha deciso di progettare una hypercar da sogno.

Great Wall Motors Hypercar V8
Great Wall Motors e la hypercar V8: al via la rivoluzione (GWM Press Media – derapate.allaguida.it)

Non si sa ancora quando sarà lanciata e con quale nome, ma è noto come il progetto si farà, visto anche come GWM ha mostrato alcune foto nascoste. Si tratterà di un’auto bassa e con delle prese d’aria appariscenti, cercando di puntare quanto più possibile su quello che è il concetto di sportività.

Il punto di forza sarà però senza dubbio il suo motore, tanto è vero che questa volta non saremo di fronte all’ennesima elettrica, ma sarà una plug-in con motore V8 biturbo. Tra gli aspetti che la renderanno affascinante vi è il fatto che la GWM ha deciso di utilizzare la fibra di carbonio per il suo sviluppo. Un modello che sarà lanciato in Cina con un costo di mercato di 130 mila euro, il che la porterà a essere una concorrente diretta anche della Ferrari in terra asiatica.

Gestione cookie