Lancia Gamma, Stellantis svela la nuova top di gamma: se la gioca con tutti, è uno dei modelli più attesi dei prossimi mesi.
Per decenni Lancia è stata uno dei simboli dell’eleganza tutta italiana. La casa continua ad esercitare un fascino importante sugli appassionati, ma negli ultimi anni sta vivendo un periodo particolare della sua storia. Per lungo tempo, a trainare il marchio è stato l’enorme numero di vendite della Ypsilon, che per diversi anni è stato l’unico modello nel listino Lancia, e che ha avuto talmente tanto successo da essere diventato quasi un brand a sé stante che ha “fagocitato” l’identità originale della casa italiana.
Stellantis, gruppo di cui Lancia fa parte, ha in mente per l’azienda un piano di rilancio che la possa portare ai fasti del passato e che, oltre alla nuova Ypsilon, che continua ad avere un ruolo fondamentale nei piani del marchio, punta ad allargare il listino e a rilanciare altri modelli iconici della storia Lancia, ormai da tempo lontani dal mercato, che nei prossimi anni a gran richiesta da parte del pubblico torneranno in commercio in nuove generazioni moderne e al passo con i tempi. La Lancia Gamma è tra queste, e l’attesa è davvero moltissima.
Lancia Gamma, indiscrezioni sul nuovo modello
La Lancia Gamma sarà la “top di gamma” del nuovo corso dell’azienda. Il modello è già in fase di sviluppo avanzata, tanto che la vettura è già stata “pizzicata” in strada, ovviamente camuffata, per i test di rito.

Secondo le indiscrezioni e le prime informazioni dalle immagini, il modello sarà un SUV coupé di grosse dimesioni, dal design sportivo ma elegante. Nello stile e nella estetica il modello richiamerà molto della nuova Ypsilon. Come annunciato dall’azienda, il veicolo sarà prodotto nello stabilimento di Melfi, e sarà basato sulla piattaforma STLA Medium che permetterà di avere sia la versione ibrida che quella elettrica.
Il veicolo avrà un ruolo fondamentale nel nuovo corso dell’azienda e nel rilancio del brand Lancia. Il ritorno della gamma (oltre a quello della Delta) è attesissimo dagli appassionati. Il veicolo dovrebbe arrivare sul mercato nel 2026, non manca tanto dunque prima che i clienti possano finalmente ammirarla. Lancia sta vivendo un momento non troppo felice sul mercato, anche per via del grande cambiamento della nuova Ypsilon rispetto alla generazione precedente, che ha gettato le nuove linee guida del marchio e un taglio netto con il passato. Con la Delta, l’azienda punta a dare una vera sterzata al progetto





