Lancia svela la vera erede della iconica Delta: che bellezza, va come una scheggia

La Lancia è pronta ad alzare i veli su due nuove versioni: una è davvero potentissima, scopriamo di quali vetture si tratta

Il rilancio del marchio attraverso un solo modello su cui puntare tutto. In casa Lancia hanno pensato di giocare una sorta di all-in sulla Ypsilon, la vettura di nuova generazione, più che un restyling una vera rivoluzione rispetto alla citycar che conoscevamo. L’auto è di segmento B ed è stata realizzata sulla stessa piattaforma della Peugeot 208 e della Opel Corsa, le altre due vetture di Stellantis nella stessa categoria.

Rivale anche della Clio, la Ypsilon dall’inizio dell’anno ha già venduto oltre 2.000 auto. Fuori dalla top 50 nel mese di aprile, la casa italiana nutre grande fiducia: si può acquistare sia nella versione ibrida che in quella full electric. La Lancia, però, è ora pronta a rilanciare in grande stile.

Due nuove versioni che potrebbero dare un grande impulso alle vendite di questa vettura. Ci riferiamo alla Ypsilon HF ed alla Ypsilon HF Line due modelli dai nomi molto chiari nello spiegare le caratteristiche di questi modelli.

Lancia Ypsilon HF: scopriamo la nuova versione

La Ypsilon HF e la Ypsilon HF Line, nonostante i nomi simili, hanno caratteristiche ben differenti. La prima è una variante ad alte prestazioni, full electric mentre l’altra trattasi solo di un allestimento della Ypsilon versione ibrida e sarà possibile ordinarla già a partire da fine maggio, cioè pochi giorni.

Lancia Ypsilon HF, la nuova versione
Lancia Ypsilon HF: scopriamo la nuova versione (media press) – Derapate.allaguida

La HF Line, una sigla che ricorda la variante sportiva, ha un paraurti scolpito con il logo HF rielaborato ed i cerchi in lega da 17″. I sedili hanno cucitura arancione e ricordano la trama tipica delle vetture sportive iconiche della Lancia, con trama a cannelloni. E’ sportivo il volante in pelle, tagliato in basso com’è tipico delle Peugeot. I pannelli porta e la plancia blu elettrico sono specifici.

Il display doppio è digitale ed è di 10,25″ con una grafica che ha l’ispirazione racing. In alluminio la pedaliera, l’abitacolo ha i dettagli scuri. Dal punto di vista tecnologico, questa vettura ha la keyless entry con sensore di prossimità, il sistema di avviso angolo cieco, il selettore di guida ma anche telecamere e sensori di parcheggio sia all’anteriore che al posteriore.

L’auto, che è disponibile sia con il colore Arancio Lava che Bianco Quarzo e Nero Ardesia, dal punto di vista della motorizzazione è disponibile solo nella versione 1.2 litri benzina mild hybrid 48 volt con una potenza di 110 cavalli e cambio automatico.

E la HF? Dovrebbe avere una motorizzazione full electric in grado di erogare 280 cavalli, una carreggiata allargata, il differenziale Torsen ed impiegherebbe solo 5,6 secondi per lo 0-100 km/h.

Gestione cookie