Lando Norris, esplode la bufera dopo Miami: ciò che ha fatto è incredibile

L’incredibile gesto di Lando Norris durante il Gran Premio di Miami non è passato inosservato: ora il pilota britannico è nella bufera.

Dopo sei weekend in Formula 1 la situazione in classifica piloti e costruttori comincia a delinearsi con una certa chiarezza. La McLaren è largamente il team più forte in pista ed è competitivo con entrambi i suoi piloti. Nel Mondiale piloti è Oscar Piastri a guardare tutti dal basso in alto con 16 punti di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris e 32 su Max Verstappen, mentre nel Mondiale costruttori la scuderia di Woking ha già 105 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, la Mercedes di Russell e Antonelli.

Un momento d’oro per la McLaren, che già lo scorso anno aveva posto basi molto solide con la vittoria del titolo costruttori. Tuttavia all’interno del team guidato al muretto da Andrea Stella si percepisce un po’ di nervosismo da parte di Lando Norris. Anche a Miami il pilota britannico ha dovuto accontentarsi del secondo posto nonostante la vittoria del giorno prima nella Gara Sprint.

Norris se l’è presa soprattutto con Max Verstappen e ancora una volta è parso soffrire le sfide dirette con il campione del mondo in carica. Il pilota della McLaren non le ha mandate a dire, affermando che è impossibile superare l’olandese della Red Bull senza avere “un incidente“.

Bufera Norris dopo Miami: lo ha fatto davvero

Una frustrazione che Norris ha palesato anche con un gesto che non è sfuggito ai tantissimi appassionati di Formula 1. Proprio mentre stava duellando con Max Verstappen il 25enne di Bristol si è reso colpevole di un comportamento a dir poco discutibile. Norris aveva provato a passare il rivale al 15esimo giro del GP di Miami, precisamente in curva 1, subendo la spinta sul cordolo da parte di Verstappen.

Lando Norris davanti a Max Verstappen a Miami
Bufera Norris dopo Miami: lo ha fatto davvero – Foto ANSA (Derapate.allaguida.it)

Una mossa che ha fatto perdere la pazienza al pilota della McLaren, che non ha resistito e ha mostrato il dito medio al 4 volte campione del mondo. Un gesto che a molti fan della F1 ha ricordato altri episodi simili, come ad esempio il dito medio mostrato da David Coulthard a Michael Schumacher nel Gran Premio di Francia del 2000.

Di sicuro Norris dovrà lavorare per migliorare questo lato del suo carattere: finora, infatti, è anche su questo che si vede la differenza con Piastri, sempre molto bravo a non farsi innervosire dalle manovre di Verstappen.

Gestione cookie