Il disastro Ferrari non è ancora terminato: l’ultimo annuncio gela i fan della Rossa, per Hamilton sono guai grossi.
Il Gran Premio della Cina si è rivelato un altro disastro per la Ferrari. Dopo Melbourne la Rossa è stata protagonista di un altro fallimento su tutta la linea: Leclerc e Hamilton sono giunti al traguardo rispettivamente al quinto e al sesto posto ma in seguito entrambe le Rosse sono state squalificate per irregolarità in termini di peso.
E dire che il weekend cinese era cominciato anche bene. La scuderia di Maranello era vogliosa di riscatto dopo il pessimo avvio in Australia (Leclerc ottavo, Hamilton decimo) e il successo del pilota britannico nella Gara Sprint sembrava davvero l’inizio di un fine settimana trionfale per il Cavallino rampante. Invece già dalle qualifiche si era capito che le cose nella gara classica sarebbero andate in modo molto diverso.
La Ferrari ha finora raccolto solo 17 punti ed è già sprofondata a 61 punti dalla McLaren, con Hamilton e Leclerc già costretti a recuperare 35 e 36 punti da Lando Norris. Un rendimento che ha fatto scattare molte critiche nei confronti del box Ferrari, specialmente all’indirizzo del Team Principal della Rossa, Frederic Vasseur.
Dramma Ferrari: arriva la sentenza, ora sono guai
Ralf Schumacher, fratello di Michael ed ex pilota di F1, ha rilasciato un’intervista a Sky Deutschland dove ha espresso tutto il suo disappunto per quanto mostrato finora dalla Ferrari. Secondo il fratello del Kaiser queste due disastrose gare avranno inevitabilmente degli strascichi all’interno del team.

“Sabato erano veloci, domenica erano lenti e sono stati squalificati. E avevano come obiettivo lottare per il mondiale: questo non va affatto bene”, le parole di Ralf Schumacher, che poi si sofferma anche sulla motivazione che ha portato alla squalifica delle due SF-25. Il fratello di Michael sottolinea che Leclerc ha guidato per tutto il Gran Premio della Cina con 2 o 2,5 kg in meno.
“Se si parte dal presupposto che 10 kg significano circa tre decimi, bisogna fare un calcolo e capire quanto vantaggio c’è stato giro dopo giro”, ha aggiunto Ralf, che poi ha sferrato una bordata ai meccanici della Rossa parlando di chiara “incompetenza“. Dopo la Gara Sprint, a detta dell’ex pilota, il team avrebbe dovuto valutare attentamente l’usura del fondo ed evitare la conseguente squalifica. Un errore che per Ralf Schumacher “non può accadere”, specialmente in una scuderia come la Ferrari.