L’auto più conveniente è europea: motore a benzina e super affidabilità, la paghi meno di una Panda

Non è una Panda né una Dacia: l’auto più conveniente in Europa ha un nome che non immagineresti mai. 

Sul mercato automobilistico moderno le automobili low-cost sono sicuramente quelle che traggono i maggiori benefici dalle tante offerte che i marchi lanciano per proporle. Al di la delle solite Fiat Panda e Dacia Sandero, campionesse di vendite anche lo scorso anno, le nuove entry sul mercato delle low cost europeo sono davvero molte ed interessanti. Per esempio, c’è un certo marchio sino-britannico che ha presentato un’utilitaria di livello.

Automobile risparmio
L’auto più conveniente è europea: motore a benzina e super affidabilità, la paghi meno di una Panda – www.Derapate.allaguida.it

L’ultimo arrivo in casa MG è sicuramente molto intrigante per quei clienti che cercano in effetti un’auto low-cost ma non sono molto attratti dalla linea della MG 2, più simile ad una monovolume che ad una citycar o dagli ingombri della MG ZS che rimane pur sempre un SUV anche se di piccole dimensioni. Questa vettura rappresenta il modo in cui il brand concepisce il futuro delle auto elettriche da città.

Elettrica o ibrida, tuttavia, l’auto continua a non soddisfare una fascia di clienti ossia quelli che per qualsiasi motivo hanno maggiore interesse ad un modello termico tradizionale che non ha problemi di autonomia e ricarica e che, soprattutto, permette di spendere ancora meno in fase di acquisto. L’arrivo della versione a benzina anche sul mercato europeo rappresenta una grande notizia per molti.

La regina del low-cost

Presentata in origine nel 2008 come crossover, quando ancora la gestione del marchio era fuori dall’orbita cinese, la MG3 ha fatto il suo ritorno anche con il nuovo marchio MG e soprattutto, nel 2024 ha ottenuto la tanto agognata terza generazione. Sembra che inizialmente l’interesse del brand fosse solo verso una versione elettrica o ibrida ma ora, è stato confermato l’arrivo di una variante termica a benzina.

Auto lowcost
La regina del risparmio! (MG Press Media) – www.Derapate.allaguida.it

Stando ad Autoeveryeye l’arrivo della variante termica mette in campo un motore a benzina 1.5 da 115 cavalli che darebbe alla vettura una interessante accelerazione da 0 a 100 in appena 10 secondi. Invariati invece gli ingombri, con la lunghezza sempre pari a quattro metri di lunghezza per uno e mezzo di altezza. A scendere, chiaramente, andrà con tutta probabilità il prezzo base del nuovo modello.

La vettura dovrebbe scendere sui 15mila euro di costo base per questo nuovo modello termico: una cifra equiparabile alla Panda o alla Sandero che saranno sicuramente le sue più ostiche avversarie sul nostro complesso mercato.

Gestione cookie