Lavaggio auto: il getto al alta pressione rovina le componenti elettriche o meccaniche, ci avevi fatto caso?

Lavare l’auto è fondamentale per poter fare in modo che il proprio veicolo sia sempre in perfette condizioni, ma attenzione al getto.

Avere una bella auto nuova e non curarla come meriterebbe è davvero un qualcosa di sciocco e che comporta soltanto una più rapida distruzione del veicolo. Per questo motivo diventa importante garantire la massima cura e manutenzione, in modo tale da poter evitare quelli che sono dei danni precoci.

I metodi di lavaggio dell’auto sono però sensibilmente cambiati negli ultimi anni, soprattutto considerando il fatto che le vetture sono molto più tecnologiche rispetto a un tempo. Per questo motivo si deve essere molto attenti nel momento in cui si lava la propria vettura, visto come un getto troppo potente rischia di compromettere varie componenti.

Ci sono dunque dei dettagli che si devono tenere in considerazione, soprattutto nel momento in cui si decide di lavare il proprio mezzo con il più classico dei metodi legati al “Fai da te”. Ecco allora quali sono gli aspetti che si devono obbligatoriamente evitare, altrimenti si rischia solo di incappare in grosse problematiche.

Attenzione al lavaggio dell’auto: come evitare danni all’elettronica

Le componenti elettroniche delle auto odierne sono molto più frequenti rispetto a quelle di un tempo, motivo per il quale diventa così necessario fare maggiore attenzione nel momento in cui si decide di usare l’acqua. Per prima cosa si deve essere attenti a non essere troppo vicini quando si effettua il getto di acqua, dunque si deve stare almeno tra i 25 e i 40 cm di distanza.

Lavaggio auto novità attenzione pressione gomme
Attenzione al lavaggio dell’auto: come evitare danni all’elettronica (derapate.allaguida.it)

A quel punto poi si dovrà cercare di limitare quanto più possibile il getto nello stesso punto, altrimenti questo andrebbe sensibilmente a compromettere le varie componenti. Inoltre non tutti sanno che non si deve usare un getto con delle pressioni che siano superiori ai 200 bar, in quanto questo rischia di comportare un serio danneggiamento alla vernice del veicolo.

Questo inoltre comporta anche dei sensibili danni su varie componenti elettriche e meccaniche, con grande attenzione che deve essere riversata verso il vano motore. Il rischio infatti di un getto ad alta pressione diventa quello di compromettere seriamente le batterie e le centraline, oltre che i sensori, dunque diventa necessaria la massima attenzione in questa circostanze. Il lavaggio dell’auto è una pratica essenziale ed è un bene che venga applicata con costanza, ma allo stesso diventa necessario fare sì che si attui con la giusta metodologia.

Gestione cookie