Leclerc stufo di perdere: ultimatum alla Ferrari, tifosi col fiato sospeso

Le parole di Charles Leclerc suonano come una sorta di richiamo alla scuderia Ferrari, quando siamo ormai all’alba della nuova stagione.

I tifosi della Ferrari sognano in grande in questo 2025. Infatti, dopo i miglioramenti dell’ultima stagione in fatto di motore e carrozzeria, il team italiano potrebbe essere uno dei favoriti per tornare a vincere il titolo in Formula 1. In particolare grazie ad un binomio di piloti che non si era mai visto così forte da queste parti: Charles Leclerc e il neo arrivo Lewis Hamilton.

Anche se moltissimi tifosi sono attratti dall’idea di rivedere il britannico, 7 volte campione del mondo in carriera, trionfare e primeggiare come ai tempi della Mercedes, le maggiori aspettative sono su Leclerc. Più giovane, motivatissimo, talentuoso e con un solo obiettivo da quando ha cominciato la sua avventura ferrarista: riportare il titolo Mondiale a Maranello, visto che l’ultimo successo di un pilota risale al 2008 con Kimi Raikkonen.

Peccato che dal 2019 ad oggi, ovvero da quando il monegasco è stato inserito nel team ufficiale Ferrari, ha sempre avuto a che fare con vetture non all’altezza, promettenti ma poi decisamente problematiche. Basti pensare che lo scorso anno Leclerc ha subito a Las Vegas dieci posizioni di penalità per aver dovuto cambiare il pacco batteria oltre il limite consentito dal regolamento.

Leclerc e la formula per vincere: il messaggio chiaro del pilota alla Ferrari

Non sono ancora incominciati i test pre-season del Bahrain, ma intanto Charles Leclerc ha definito la sua strategia. Se la Ferrari vuole tornare a vincere e primeggiare, togliendo di fatto a Max Verstappen ed alla Red Bull il predominio degli ultimi anni, dovrà fare soltanto una cosa: incominciare con il piede giusto.

Leclerc in Ferrari
Leclerc e la formula per vincere: il messaggio chiaro del pilota alla Ferrari (Ansa foto) – derapate.allaguida.it

Lo ha detto il classe ’97 in questi giorni: “L’obiettivo è sicuramente quello di iniziare questa nuova stagione con un passo migliore e di essere almeno alla pari con i piloti davanti per combattere subito dall’inizio del campionato. Questo perché la nostra stagione è stata molto solida, ma non siamo stati abbastanza veloci nella prima metà”.

Effettivamente solo nel 2022 la Ferrari di Leclerc partì in maniera molto positiva, ottenendo due vittorie ed un secondo posto nei primi tre gran premi dell’anno. Peccato poi che lo strapotere della Red Bull ed i soliti problemi tecnici della Rossa hanno costretto il monegasco a soccombere, chiudendo comunque con una piazza d’onore la stagione.

Leclerc inoltre ha fatto intendere di vedere di fronte a sé una stagione molto serrata, con tanti protagonisti in pista e diversi team che potrebbero lottare fino all’ultimo sia per il mondiale piloti che per quello costruttori. Effettivamente il finale dello scorso anno, con la crescita di Ferrari, McLaren e Mercedes, può far ben sperare.

Gestione cookie