Limiti di velocità abbassati e non solo: l’Europa introduce nuove norme drastiche, multe severissime in arrivo

Novità importanti per quanto riguarda i limiti di velocità, con l’Europa che ha preso delle decisioni drastiche.

Da diversi anni a questa parte si sta cercando di rinnovare quanto più possibile la mobilità a livello internazionale, cercando di renderla così quanto più ecologica possibile. Non si tratta di certo di un’operazione semplice, visto anche come la mobilità privata sia intrinseca nella testa dei cittadini europei.

Diventa importante dunque fare in modo tale che ci possano essere delle regole chiare che permettano così di avere un quadro quanto più logico possibile per ciò che riguarda i nuovi mezzi di trasporto. Tra questi vi sono senza dubbio i monopattini elettrici, con i giovani che stanno andando sempre di più in questa direzione.

Naturalmente sono diversi coloro che non vedono di buon occhio questi cambiamenti, con le novità che però hanno sempre spaventato. Ora è tempo però di fare in modo tale che i monopattini siano considerati a tutti gli effetti come una parte essenziale della società moderna e quindi si modificano anche i loro limiti di velocità.

Novità in Europa: l’Austria stravolge l’uso dei monopattini

Uno degli aspetti che fa molto discutere sull’uso dei monopattini è il fatto di come non tutti capiscano perfettamente dove li debbano utilizzare. Siamo pur sempre di fronte a dei mezzi che sono troppo lenti per le strade con macchine, ma allo stesso tempo decisamente troppo rapidi per i marciapiedi.

Monopattino assicurazione limiti velocità regole
Novità in Europa: l’Austria stravolge l’uso dei monopattini (derapate.allaguida.it)

Ecco dunque come la regolamentazione evidenzi la necessità di usare i monopattini sulle piste ciclabili. Non sempre ciò è possibile, per questo in Italia si è comunque deciso di porre un limite di 25 km/h. Lo stesso vale anche per l’Austria. Vienna è diventata molto severa con i trasgressori, soprattutto verso coloro che passano a tutta velocità con i monopattini, con alcuni che sono stati segnalati a ben 48 km/h.

L’idea in Austria è quella addirittura di bandirle anche dalle piste ciclabili, il che dunque gli toglierebbe quello che al momento è il loro unico spazio. Anche in Spagna si sta notando la volontà di eliminare questi mezzi, con una serie di normative che hanno portato Madrid ad avere solo tre fornitori, visto come gli altri siano stati banditi per mancato rispetto delle regole. Insomma, siamo ancora ben lontani anche solo da poter pensare che i monopattini elettrici possano diventare una soluzione usata da gran parte della popolazione nel breve periodo.

Gestione cookie